Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
La respirazione diaframmatica profonda, con un'esalazione lunga e lenta, è la chiave per stimolare il nervo vago , rallentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, soprattutto in momenti di ansia o elevate prestazioni.
Consentire al partecipante di diagnosticare in modo semplice e preciso i suoi squilibri e le sue disfunzioni in relazione alla teoria polivagale e in connessione con lo sviluppo psicosomatico dell’essere umano.
Acquisire tecniche pertinenti e innovative per rilanciare le funzioni del sistema nervoso autonomo e l’omeostasi generale che sono sotto il controllo del nuovo ramo del nervo vago.
| N° Ministeriale: | 464945 |
| Crediti ECM: | 37.50 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 854.00 |
| Provider: | ZAHIR SRL |
| ID Provider: | 178 |
| Responsabile: | ROBERTO BONANZINGA |
| Ore formative: | 30.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Pratico |
| Data inizio: | 24/10/2025 |
| Data fine: | 26/10/2025 |
MASSOFISIOTERAPISTA