Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ZAHIR SRL

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO E NERVO VAGO

Acquisire tecniche pertinenti e innovative per rilanciare le funzioni del sistema nervoso autonomo e l’omeostasi generale che sono sotto il controllo del nuovo ramo del nervo vago.


Approfondimento

Il corso 'sistema nervoso autonomo e nervo vago' è un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire la comprensione del sistema nervoso autonomo (sna) e del suo ruolo fondamentale nella regolazione delle funzioni corporee. In un contesto clinico sempre più orientato verso l'integrazione delle conoscenze neurofisiologiche nella pratica quotidiana, questo corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare la salute e il benessere dei pazienti. Il nervo vago, in particolare, gioca un ruolo cruciale nella modulazione delle risposte fisiologiche allo stress e nelle interazioni tra il sistema nervoso e il sistema immunitario.

Durante le 30 ore di formazione, che si terranno dal 24-10-2025 al 26-10-2025, i partecipanti esploreranno dettagliatamente le funzioni del sistema nervoso autonomo, con un focus specifico sul nervo vago. Le lezioni si articoleranno attraverso un mix di teoria avanzata e casi clinici pratici, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso nella loro pratica professionale. Questa formazione è particolarmente adatta a dietisti, fisioterapisti, massofisioterapisti e medici chirurghi, nonché a terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, che desiderano ampliare le loro competenze e migliorare gli esiti clinici per i loro pazienti.

La qualità formativa di zahir srl è riconosciuta nel settore sanitario, grazie a un approccio didattico innovativo e a formatori esperti nel campo. I partecipanti al corso non solo acquisiranno conoscenze teoriche, ma anche abilità pratiche che possono essere utilizzate per affrontare le sfide cliniche quotidiane. Con un totale di 37.50 crediti ECM, questo corso rappresenta un investimento prezioso per la crescita professionale e il miglioramento della qualità dell’assistenza al paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La respirazione diaframmatica profonda, con un'esalazione lunga e lenta, è la chiave per stimolare il nervo vago , rallentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, soprattutto in momenti di ansia o elevate prestazioni.

Competenze di Processo

Consentire al partecipante di diagnosticare in modo semplice e preciso i suoi squilibri e le sue disfunzioni in relazione alla teoria polivagale e in connessione con lo sviluppo psicosomatico dell’essere umano.

Competenze di Sistema

Acquisire tecniche pertinenti e innovative per rilanciare le funzioni del sistema nervoso autonomo e l’omeostasi generale che sono sotto il controllo del nuovo ramo del nervo vago.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464945
Crediti ECM: 37.50
Tipologia: RES
Prezzo: € 854.00
Provider: ZAHIR SRL
ID Provider: 178
Responsabile: ROBERTO BONANZINGA
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 26/10/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO BONANZINGA

MASSOFISIOTERAPISTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NOVOTEL FIRENZE NORD AEROPORTO

Indirizzo

VIA TEVERE 23

Città

SESTO FIORENTINO

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Urologia
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell'elenco Speciale Ad Esaurimento Ex Art. 5 D.M. 09.08.2019
Elenco dei docenti
  • ROBERTO BONANZINGA
  • STÉPHANE GABRIEL MARLOYE
  • ERIC MARLIEN