I partecipanti consoceranno i modelli di riferimento più attuali nell’era digitale per migliorare le capacità manageriali.
Approfondimento
La leadership è un elemento cruciale nel panorama sanitario moderno, dove la necessità di innovazione e adattamento è costante. Il corso 'smart leadership: strategie per guidare con intelligenza ed innovazione' si propone di equipaggiare i professionisti del settore con le competenze necessarie per affrontare le sfide odierne. Attraverso l'analisi di strategie intelligenti e innovative, i partecipanti apprenderanno come guidare il proprio team in modo efficace, promuovendo un ambiente di lavoro collaborativo e proattivo. La formazione si svolgerà in modalità FAD, permettendo un approccio flessibile e accessibile, ideale per tutti i professionisti sanitari, senza limiti di tempo o luogo.
La durata del corso è di 4 ore, durante le quali i partecipanti esploreranno le tecniche fondamentali della smart leadership. Il programma include moduli interattivi che stimolano la riflessione e il dibattito, consentendo ai partecipanti di mettere in pratica le strategie apprese. I crediti ECM attribuiti, pari a 6.00, conferiscono un valore aggiunto alla formazione, riconoscendo l'importanza della continua crescita professionale. La qualità dei contenuti e delle metodologie didattiche è garantita da esperti del settore, che condividono esperienze pratiche e casi studio reali, rendendo il corso altamente rilevante e applicabile nella realtà quotidiana.
Il corso si svolgerà dal 03-02-2025 al 31-12-2025, offrendo così un ampio intervallo di tempo per la partecipazione. Questo permette ai professionisti di pianificare il proprio percorso formativo in base alle proprie esigenze lavorative. Investire nella propria leadership non è solo un passo verso il miglioramento personale, ma rappresenta un'opportunità per contribuire a una sanità più efficace e innovativa. Non perdere l'occasione di diventare un leader consapevole e strategico nel tuo campo: iscriviti al corso 'smart leadership' e trasforma il tuo approccio alla gestione.