Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La solitudine e la depressione rappresentano due esperienze interconnesse che incidono profondamente sulla salute mentale della popolazione. In un contesto sociale sempre più frammentato, comprendere la complessa relazione tra solitudine e depressione diventa cruciale per i professionisti della salute. Questo corso di 2 ore, offerto da AIM EDUCATION S.R.L., è progettato per fornire ai partecipanti una visione approfondita delle dinamiche che collegano questi stati emotivi, analizzando le loro implicazioni per la salute pubblica e il benessere individuale.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le evidenze scientifiche che dimostrano come la solitudine possa essere un fattore di rischio significativo per la depressione e come, a sua volta, quest'ultima possa esacerbare la sensazione di isolamento. Attraverso casi studio e approcci pratici, il corso mira a fornire strumenti utili per riconoscere, valutare e affrontare i segni di solitudine e depressione nei pazienti. Questo è un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze e migliorare l'intervento clinico in un'area di crescente rilevanza per la salute mentale.
La partecipazione a questo corso è gratuita e si svolgerà in modalità FAD dal 27-06-2025 al 05-09-2025. È destinato a una vasta gamma di professionisti, inclusi assistenti sanitari, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, tecnici di neurofisiopatologia, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Non perdere l'opportunità di approfondire queste tematiche fondamentali, migliorando così la tua pratica professionale e contribuendo al benessere mentale della comunità.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori