Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La solitudine è una condizione sempre più diffusa nella nostra società, che può avere un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere degli individui. Il corso 'SOLITUDINE E RELAZIONI' si propone di esplorare le dinamiche che intercorrono tra la solitudine e le relazioni interpersonali, con un particolare focus sull'importanza di riconoscere e affrontare questi temi nel contesto clinico. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre ai partecipanti l'opportunità di approfondire le complessità della solitudine e il suo effetto sulle relazioni, fornendo strumenti pratici per una migliore comprensione e intervento nella pratica psicologica.
Il corso, della durata di 6 ore e con 4.20 crediti ECM, si svolgerà in modalità residenziale dal 03-10-2025 al 04-10-2025. È rivolto a psicologi e professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione della solitudine e delle relazioni. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di scambiare esperienze pratiche, il che renderà il percorso formativo non solo informativo, ma anche altamente interattivo e coinvolgente.
La formazione proposta è particolarmente utile per i professionisti che si trovano ad affrontare casi di isolamento sociale e difficoltà relazionali nei loro pazienti. Attraverso casi studio, discussioni di gruppo e sessioni pratiche, i partecipanti apprenderanno come intervenire in modo efficace e sensibile per migliorare la qualità della vita dei loro assistiti. In un'epoca in cui la connessione umana è più importante che mai, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per approfondire un tema di grande rilevanza clinica e formativa.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori