Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Le malattie da vettori rappresentano una delle sfide più significative per la salute pubblica globale. Con l'aumento della mobilità umana e dei cambiamenti climatici, la diffusione di patogeni trasmessi da insetti e altri vettori è in costante crescita. Il corso 'Strategie di contrasto alle malattie da vettori in un'ottica One Health' si propone di fornire un'analisi approfondita delle strategie efficaci per prevenire e gestire queste malattie, integrando le conoscenze veterinarie, umane e ambientali. Questo approccio multidisciplinare è fondamentale per affrontare le sfide emergenti nella salute pubblica moderna.
Il programma del corso, della durata di 5 ore e gratuito, è progettato per professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, chimici, medici chirurghi, tecnici della prevenzione e veterinari. Ogni partecipante avrà l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella lotta contro le malattie da vettori. L'accento sarà posto sulla necessità di un approccio integrato, che riconosca l'interconnessione tra salute animale, umana e ambientale. Attraverso l'analisi di casi studio e la discussione di strategie di intervento, i partecipanti saranno equipaggiati con strumenti pratici per implementare soluzioni efficaci nel loro ambito di lavoro.
Il provider del corso, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, è un ente di formazione di alta qualità, rinomato per il suo impegno nella ricerca e nella formazione continua nel settore della salute pubblica. Con anni di esperienza e una reputazione consolidata, l'istituto offre corsi che uniscono rigor scientifico e applicazioni pratiche. Questa è un'opportunità unica per i professionisti del settore di aggiornarsi e affinare le proprie competenze in un'area critica della salute pubblica. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo il 17-09-2025 e contribuire attivamente alla lotta contro le malattie da vettori.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori