Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SUMMEET SRL

STRATEGIE DI GESTIONE DEL T2D: DALL’IDENTIFICAZIONE PRECOCE ALLA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIO- RENALI ATTRAVERSO IL RUOLO DEL MMG

Generato da AI

La gestione del diabete mellito di tipo 2 (t2d) è una sfida crescente per i professionisti della salute, poiché le complicanze cardiovascolari e renali rappresentano una delle principali preoccupazioni cliniche. Questo corso si propone di approfondire le strategie di gestione del t2d, con particolare attenzione all'identificazione precoce della malattia e alla prevenzione delle sue complicanze. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come il medico di medicina generale (mmg) possa svolgere un ruolo cruciale nella gestione di questa condizione, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a ridurre i costi sanitari associati.

Il corso, della durata di 4 ore e con un riconoscimento di 5.20 crediti formativi, è pensato per farmacisti, infermieri e medici chirurghi. Durante l'incontro, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti le strategie terapeutiche e preventive, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici per l'identificazione precoce del t2d. Inoltre, si discuterà dell'importanza di un approccio personalizzato al paziente, che tenga conto non solo delle manifestazioni cliniche, ma anche dei fattori di rischio e delle comorbidità.

La partecipazione a questo corso gratuito rappresenta un'opportunità per gli operatori sanitari di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze nella gestione del t2d. Con un focus specifico sulle complicanze cardio-renali, il corso offre un'esperienza formativa di alta qualità, utile per affrontare in modo efficace le sfide quotidiane nella pratica clinica. Le iscrizioni sono aperte per il 27 novembre 2025, rendendo questo evento un'importante occasione di formazione continua per tutti i professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462468
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SUMMEET SRL
ID Provider: 604
Responsabile: MATTEO BRUNO CALVERI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

ASTRID MARSONER

MEDICO CHIRURGO

ROBERTO MONTI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE S. CANDIDO

Indirizzo

VIA FREISING 2

Città

SAN CANDIDO

Regione

PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ASTRID MARSONER
  • ROBERTO MONTI
  • FABIO VEDANI

Altri corsi RES di SUMMEET SRL