Generato da AI
La prevenzione dell'influenza stagionale è un tema cruciale, specialmente per i pazienti over 60 e fragili, che rappresentano una fascia di popolazione particolarmente vulnerabile. In questo corso, approfondiremo le strategie di prevenzione più efficaci, analizzando l'importanza della vaccinazione, l'educazione sanitaria e l'adozione di comportamenti protettivi. La comprensione di queste dinamiche non solo arricchisce il bagaglio professionale del medico chirurgo, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo il rischio di complicazioni gravi legate all'influenza stagionale.
Il corso si svolgerà in modalità FSC dal 13-09-2025 al 29-11-2025, per una durata totale di 10 ore, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti della prevenzione dell'influenza. I medici chirurghi che parteciperanno guadagneranno 13 crediti ECM, un importante riconoscimento del loro impegno nella formazione continua. Le sessioni si concentreranno su casi clinici reali, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano.
L'utilità clinica di questo corso è evidente: una migliore preparazione dei professionisti sanitari nella gestione dell'influenza stagionale può significare una diminuzione delle ospedalizzazioni e delle complicazioni associate. Investire nella formazione su questo tema non è solo una responsabilità professionale, ma un passo fondamentale per garantire la salute e il benessere dei pazienti più fragili. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.