Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione dell'influenza stagionale rappresenta una sfida cruciale per il sistema sanitario, specialmente per i pazienti over 60 e fragili. Con l'aumento dell'età e le condizioni di salute compromesse, questi individui sono a maggior rischio di complicanze gravi legate all'influenza. Il corso 'Strategie di Prevenzione dell’Influenza Stagionale nel Paziente Over 60 e Fragile' è progettato per fornire ai Medici Chirurghi le competenze necessarie per implementare strategie efficaci di prevenzione, migliorando così la salute e il benessere dei loro pazienti più vulnerabili. La formazione si concentrerà su approcci pratici e basati sull'evidenza, sottolineando l'importanza della vaccinazione e delle misure preventive in contesti clinici reali.
Durante il corso, della durata di 10 ore, i partecipanti esploreranno le ultime linee guida e raccomandazioni internazionali sulla prevenzione dell'influenza. Attraverso un mix di teoria e casi studio, il programma mira a stimolare una riflessione critica sulle pratiche attuali e a promuovere un approccio proattivo nella gestione della salute dei pazienti fragili. I crediti ECM assegnati, pari a 13.00, attestano la qualità e l'importanza del percorso formativo, rendendolo un'opzione non solo utile ma anche necessaria per tutti i professionisti del settore sanitario.
Il corso si svolgerà dal 25 settembre 2025 al 4 dicembre 2025, in modalità FSC, permettendo ai partecipanti di completare la formazione in modo flessibile e adattato ai propri impegni professionali. La partecipazione è gratuita, consentendo a un ampio numero di medici chirurghi di accedere a questa importante opportunità formativa. In un'epoca in cui la salute pubblica è costantemente messa alla prova, investire nella propria formazione significa investire nel futuro della salute dei pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire attivamente alla prevenzione dell'influenza stagionale nei pazienti più fragili.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori