Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AREALEARN

STRATEGIE E COMPETENZE PER UN APPROCCIO INTEGRATO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA

Acquisizione competenze di sistema: il programma è concepito per rafforzare la comprensione e l'applicazione delle competenze necessarie per operare efficacemente all'interno del più ampio sistema sanitario: • integrazione multidisciplinare: comprendere il ruolo delle semi-intensive e delle degenze ordinarie nel percorso di dimissione, favorendo una continuità assistenziale efficace e sostenibile. • prognosi e scelte etiche: approfondire la valutazione prognostica e le implicazioni relative alla sospensione dei trattamenti in terapia intensiva, integrando aspetti etici e normativi. • valutazione degli esiti: acquisire consapevolezza sull'importanza del follow-up a lunga distanza della grave disabilità, imparando a conoscere gli esiti per scegliere consapevolmente nell'interesse del singolo paziente e della comunità


Approfondimento

La gestione del paziente in terapia intensiva richiede competenze altamente specializzate e strategie integrate per garantire un'assistenza di qualità. In un contesto clinico complesso come quello delle unità di terapia intensiva, è fondamentale che i professionisti della salute siano equipaggiati con le conoscenze più recenti e le tecniche più efficaci. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane della gestione dei pazienti critici, con un focus particolare su un approccio integrato che consideri le diverse dimensioni del benessere del paziente.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno diverse strategie cliniche, approfondendo tematiche come la valutazione multidimensionale del paziente, la gestione del dolore, e le tecniche di comunicazione efficace con il team sanitario e i familiari. L'obiettivo è quello di migliorare non solo la qualità dell'assistenza, ma anche il supporto emotivo e psicologico per i pazienti e le loro famiglie. La formazione è gratuita e i partecipanti riceveranno 6 crediti ECM, un'opportunità preziosa per aggiornare le proprie competenze in un settore in continua evoluzione.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 10 settembre 2025 al 31 dicembre 2025, garantendo la massima flessibilità per tutti i medici chirurghi interessati. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali, ma contribuirà anche a creare un ambiente di cura più sicuro e collaborativo. Un approccio integrato alla gestione del paziente in terapia intensiva non è mai stato così cruciale, e questo corso rappresenta un'opportunità unica per apprendere e applicare le migliori pratiche nel proprio lavoro quotidiano.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Aggiornare e perfezionare competenze tecniche e professionali essenziali nella gestione del paz critico;aggiornare i criteri di ammissione in ti alla luce delle nuove esigenze post-pandemia e ottimizzare le strategie di dimissione, inclusa l'interazione con le semi-intensive e le degenze ordinarie; - apprendere il modello del "trauma team", le linee guida per la trasfusione massiva e l'approccio integrato alla coagulopatia da trauma tramite test viscoelastici; migliorare la gestione dell'analgosedazione durante la ventilazione non invasiva e applicare le tecniche di monitoraggio emodinamico idonee per il singolo paz per garantire sicurezza e qualità; acquisire padronanza nell'utilizzo dell'ecografia al letto del paz come strumento diagnostico e di monitoraggio rapido e decisionale; comprendere le differenti metodiche di crrt e le loro indicazioni nel paz critico; approfondire le indicazioni alla ti nel postoperatorio immediato della chirurgia addominal ad alta complessità

Competenze di Processo

Acquisizione competenze di processo: il corso mira a sviluppare competenze cruciali relative alla gestione dei processi clinico-assistenziali: • coordinamento e lavoro di squadra: migliorare la capacità di operare efficacemente all'interno di team multidisciplinari, come il "trauma team", ottimizzando la comunicazione e la collaborazione. • gestione dei flussi di lavoro: acquisire strategie per l'organizzazione e la gestione efficiente del trasporto intra-ospedaliero e inter-ospedaliero minimizzando i rischi. • applicazione delle linee guida e buone pratiche: saper tradurre le raccomandazioni cliniche in pratiche operative quotidiane, garantendo standard elevati di cura e sicurezza. Decision-making in contesti complessi: sviluppare abilità decisionali basate su evidenze e dati, fondamentali per la gestione di situazioni di emergenza-urgenza

Competenze di Sistema

Acquisizione competenze di sistema: il programma è concepito per rafforzare la comprensione e l'applicazione delle competenze necessarie per operare efficacemente all'interno del più ampio sistema s...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461913
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: AREALEARN
ID Provider: 771
Responsabile: MARIA ALFANO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELE IACOBONE

DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Elenco dei docenti
  • PAOLA ACETO
  • MARIA GRAZIA BOCCI
  • ANDREA CARSETTI
  • DAVIDE ALBERTO CHIUMELLO
  • EMILIANO CINGOLANI
  • LORIS CRISTOFOLI
  • SALVATORE L CUTULI
  • GIUSEPPINA DI FIORE
  • CARMELO GIGLIUTO
  • EMANUELE IACOBONE
  • ANTONIO LA GRECA
  • MARCO VERGANO
  • LUIGI VETRUGNO