Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’essere umano è l’animale capace di contrastare il naturale istinto di sopravvivenza e di fantasticare e, in alcuni casi, realizzare la propria morte. Suicidi, tentati suicidi e fantasie di morte sono le forme cliniche attraverso le quali tale attitudine specificamente umana si manifesta. Il corso di formazione indaga la complessità di questo fenomeno, interrogando anche saperi limitrofi a quello psicoanalitico (filosofia, poesia, sociologia, letteratura), da sempre chiamati a confrontarsi con il mistero della autodistruttività umana. Il corso è indirizzato a medici, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti, studenti di psicologia e medicina.
| N° Ministeriale: | 462410 |
| Crediti ECM: | 22.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 100.00 |
| Provider: | H2O |
| ID Provider: | 6227 |
| Responsabile: | SIMONA CORSINI |
| Ore formative: | 15.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 27/09/2025 |
| Data fine: | 22/11/2025 |
PSICHIATRA PSICOANALISTA, SOCIO LITORALE, DOCENTE