Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Otorinolaringoiatria
-
Audiologia E Foniatria
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANDREA |
ALBERA |
|
MIRKO |
ALDE' |
|
MATTEO |
ALICANDRI-CIUFELLI |
|
UMBERTO |
AMBROSETTI |
|
GENNARO |
AULETTA |
|
MARIA ROSARIA |
BARILLARI |
|
PAOLA |
BENINCASA |
|
STEFANO |
BERRETTINI |
|
GIOVANNI |
BIANCHIN |
|
MARCO |
BONALI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ELISABETTA |
GENOVESE |
|
DAVIDE |
SOLOPERTO |
|
Obiettivo formativo
17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Acquisizione competenze tecnico-professionali
In Occasione Dell’850° Anniversario Dell’Università Di Modena E Reggio Emilia, L’Ateneo Promuove Una Summer School Di Alta Formazione In Audiologia, Rivolta A Giovani Specialisti E Medici In Formazione. L’Iniziativa, Articolata In Cinque Giornate Tematiche, Affronta In Chiave Multidisciplinare Argomenti Centrali Come Screening Neonatale, Infezioni Virali, Sviluppo Linguistico, Sordità Genetica, Tecniche Elettrofisiologiche, Patologie Dell’Equilibrio E Riabilitazione Uditiva, Con Particolare Attenzione A Casi Complessi. L’Ultima Giornata Sarà Dedicata All’Impianto Cocleare. L’Evento Favorirà Il Dialogo Tra Giovani Clinici Ed Esperti Del Settore, Con Modalità In Presenza E Online.
Acquisizione competenze di processo
In Occasione Dell’850° Anniversario Dell’Università Di Modena E Reggio Emilia, L’Ateneo Promuove Una Summer School Di Alta Formazione In Audiologia, Rivolta A Giovani Specialisti E Medici In Formazione. L’Iniziativa, Articolata In Cinque Giornate Tematiche, Affronta In Chiave Multidisciplinare Argomenti Centrali Come Screening Neonatale, Infezioni Virali, Sviluppo Linguistico, Sordità Genetica, Tecniche Elettrofisiologiche, Patologie Dell’Equilibrio E Riabilitazione Uditiva, Con Particolare Attenzione A Casi Complessi. L’Ultima Giornata Sarà Dedicata All’Impianto Cocleare. L’Evento Favorirà Il Dialogo Tra Giovani Clinici Ed Esperti Del Settore, Con Modalità In Presenza E Online.
Acquisizione competenze di sistema
In Occasione Dell’850° Anniversario Dell’Università Di Modena E Reggio Emilia, L’Ateneo Promuove Una Summer School Di Alta Formazione In Audiologia, Rivolta A Giovani Specialisti E Medici In Formazione. L’Iniziativa, Articolata In Cinque Giornate Tematiche, Affronta In Chiave Multidisciplinare Argomenti Centrali Come Screening Neonatale, Infezioni Virali, Sviluppo Linguistico, Sordità Genetica, Tecniche Elettrofisiologiche, Patologie Dell’Equilibrio E Riabilitazione Uditiva, Con Particolare Attenzione A Casi Complessi. L’Ultima Giornata Sarà Dedicata All’Impianto Cocleare. L’Evento Favorirà Il Dialogo Tra Giovani Clinici Ed Esperti Del Settore, Con Modalità In Presenza E Online.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003