Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROMINA |
CASTALDO |
|
GIULIA |
GIOVAGNOLI |
|
MARIA |
MARINO |
|
IVAN |
MURTAS |
|
CRISTINA |
PANISI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
MANCINI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Approfondire Il Tema Della Psicoterapia Cognitiva Nel Lavoro Con Le Persone Autistiche In Età Adulta, Con Un Focus Particolare Sulle Condizioni Senza Compromissione Intellettiva E Del Linguaggio, E Sui Nuovi Modelli Di Intervento Fondati Sul Paradigma Della Neurodiversità.
Acquisizione competenze di processo
Approfondire Il Tema Della Psicoterapia Cognitiva Nel Lavoro Con Le Persone Autistiche In Tema Delle Differenze Neurologiche E Della Neurodiversità Come Paradigma Di Intervento, All’Interno Del Quale L’Autismo Si Colloca Come Un Insieme Complesso Di Processi Che Si Esprime In Molteplici Traiettorie Lungo Tutto L’Arco Di Vita
Acquisizione competenze di sistema
Caratteristiche Biologiche Più Frequenti Nelle Persone Nello Spettro Autistico Rispetto Alla Popolazione Generale, Dando Particolare Attenzione Anche Al Sistema Nervoso Autonomo, Al Suo Importante Ruolo Nei Collegamenti Tra Corpo E Mente E Nella Percezione Di Sicurezza
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003