Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il SUMMIT AUTISMO IN ETÀ ADULTA è un'opportunità formativa imperdibile per professionisti della salute, come Medici Chirurghi e Psicologi, che desiderano approfondire le problematiche e le strategie di intervento legate all'autismo nell'età adulta. Questo corso, caratterizzato da un approccio multidisciplinare, offre una panoramica dettagliata delle sfide cliniche e sociali che affrontano gli adulti autistici, contribuendo a migliorare la qualità della vita di questa popolazione spesso trascurata. L'autismo non è solo un disturbo infantile; le implicazioni si estendono ben oltre, richiedendo una comprensione profonda e aggiornata da parte dei professionisti sanitari.
Durante le 5 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno le più recenti ricerche e pratiche cliniche nel campo dell'autismo. Il corso affronterà temi cruciali come la diagnosi tardiva, l'intervento psicosociale e le strategie di inclusione sociale, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare le diverse esigenze degli adulti autistici. Grazie a case studies e discussioni interattive, gli iscritti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite a situazioni reali, migliorando così la loro competenza professionale.
Il SUMMIT AUTISMO IN ETÀ ADULTA si svolgerà dal 21-02-2025 al 30-12-2025, e rappresenta un'opzione formativa di alta qualità per chi è impegnato nel campo della salute mentale e della psicoterapia. Con 5 crediti ECM, il corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei partecipanti, ma rappresenta anche un passo fondamentale per garantire un'assistenza più efficace e consapevole agli adulti con autismo. Investire in questo percorso significa contribuire attivamente a un cambiamento positivo nella vita di molte persone e nelle loro famiglie.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori