Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Approfondire il tema della psicoterapia cognitiva nel lavoro con le persone autistiche in età adulta, con un focus particolare sulle condizioni senza compromissione intellettiva e del linguaggio, e sui nuovi modelli di intervento fondati sul paradigma della neurodiversità.
Approfondire il tema della psicoterapia cognitiva nel lavoro con le persone autistiche in tema delle differenze neurologiche e della neurodiversità come paradigma di intervento, all’interno del quale l’autismo si colloca come un insieme complesso di processi che si esprime in molteplici traiettorie lungo tutto l’arco di vita
Caratteristiche biologiche più frequenti nelle persone nello spettro autistico rispetto alla popolazione generale, dando particolare attenzione anche al sistema nervoso autonomo, al suo importante ru...
| N° Ministeriale: | 443583 |
| Crediti ECM: | 5.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 115.90 |
| Provider: | SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. |
| ID Provider: | 3958 |
| Responsabile: | PIETRO ANDREA COLETTI |
| Ore formative: | 5.00 |
| Partecipanti: | 499 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 21/02/2025 |
| Data fine: | 30/12/2025 |
MEDICO NEUROPSICHIATRA INFANTILE