Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L.

SUMMIT AUTISMO IN ETÀ ADULTA

Caratteristiche biologiche più frequenti nelle persone nello spettro autistico rispetto alla popolazione generale, dando particolare attenzione anche al sistema nervoso autonomo, al suo importante ruolo nei collegamenti tra corpo e mente e nella percezione di sicurezza


Approfondimento

Il corso 'summit autismo in età adulta' rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute come medici chirurghi e psicologi, focalizzandosi su uno dei temi più rilevanti nel campo della psicologia e della psichiatria. L'autismo, spesso associato all'infanzia, continua a manifestarsi e a richiedere interventi specializzati anche in età adulta. Questo summit si propone di esplorare le sfide, le strategie e le migliori pratiche per supportare adulti autistici, arricchendo le competenze professionali dei partecipanti con conoscenze aggiornate e basate su evidenze scientifiche.

La modalità FAD (formazione a distanza) offre la flessibilità necessaria per conciliare le esigenze professionali con la formazione continua, rendendo il corso accessibile a tutti i professionisti interessati. Con una durata di 5 ore, il programma è strutturato per fornire 5 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio sviluppo professionale. Le date del corso, dal 21-02-2025 al 30-12-2025, permettono di pianificare facilmente la partecipazione senza interferire con gli impegni lavorativi.

Il summit non è solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un'importante occasione di networking con esperti del settore e colleghi. L'approccio pratico e interattivo del corso stimola la partecipazione attiva e facilita l'applicazione immediata delle nozioni apprese nel contesto clinico. I partecipanti avranno accesso a risorse didattiche esclusive e a casi studio reali, per approfondire le tematiche trattate e rendere l'esperienza formativa ancora più ricca e coinvolgente.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per i professionisti rimanere aggiornati e acquisire nuove competenze. Il 'summit autismo in età adulta' si distingue per la sua alta qualità formativa e per il rigoroso approccio scientifico, offrendo strumenti utili per migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie. Non perdere questa opportunità: iscriviti oggi stesso e investi nel tuo futuro professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondire il tema della psicoterapia cognitiva nel lavoro con le persone autistiche in età adulta, con un focus particolare sulle condizioni senza compromissione intellettiva e del linguaggio, e sui nuovi modelli di intervento fondati sul paradigma della neurodiversità.

Competenze di Processo

Approfondire il tema della psicoterapia cognitiva nel lavoro con le persone autistiche in tema delle differenze neurologiche e della neurodiversità come paradigma di intervento, all’interno del quale l’autismo si colloca come un insieme complesso di processi che si esprime in molteplici traiettorie lungo tutto l’arco di vita

Competenze di Sistema

Caratteristiche biologiche più frequenti nelle persone nello spettro autistico rispetto alla popolazione generale, dando particolare attenzione anche al sistema nervoso autonomo, al suo importante ru...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443583
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 115.90
Provider: SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L.
ID Provider: 3958
Responsabile: PIETRO ANDREA COLETTI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 499
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/02/2025
Data fine: 30/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO MANCINI

MEDICO NEUROPSICHIATRA INFANTILE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ROMINA CASTALDO
  • GIULIA GIOVAGNOLI
  • MARIA MARINO
  • IVAN MURTAS
  • CRISTINA PANISI

Altri corsi FAD di SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L.