Corso ECM organizzato da CONSORZIO PLATONE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Linee guida - protocolli - procedure
La supervisione consente agli operatori sociali di prendere decisioni più adeguate e consapevoli. Il paradigma metodologico che si propone di realizzare tiene conto di due dimensioni: uno che influisce nell’attività pratica degli operatori sociali; un'altra che riguarda la qualità del servizio sociale offerto dal distretto di riferimento
Lo spazio di supervisione consente all’operatore sociale di poter verificare ed analizzare il proprio percorso, individuare discrepanze e potrà offrire l’occasione per modificare il proprio operato e perseguire una maggiore efficacia. Il processo di supervisione è da intendere non soltanto come acquisizione e valorizzazione di un sapere tecnico – specialistico, ma anche come trasmissione di capacità di analisi processuale finalizzata a rivoluzionale la qualità del servizio.
Grazie alla supervisione è possibile creare un bagaglio di saprei e un linguaggio comune tra operatori che intervengono nella medesima area operativa.
| N° Ministeriale: | 454429 |
| Crediti ECM: | 44.80 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | CONSORZIO PLATONE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS |
| ID Provider: | 7060 |
| Responsabile: | GIORGIA ROVERSI |
| Ore formative: | 28.00 |
| Partecipanti: | 4 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
| Data inizio: | 27/06/2025 |
| Data fine: | 10/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PSICOLOGA