Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO PLATONE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

SUPERVISIONE AREA DISABILIDISTRETTO CIAMPINO MARINO

Grazie alla supervisione è possibile creare un bagaglio di saprei e un linguaggio comune tra operatori che intervengono nella medesima area operativa.


Approfondimento

Il corso di supervisione area disabilità presso il distretto di ciampino e marino si propone di offrire un'opportunità di approfondimento e sviluppo professionale per psicologi che operano in contesti complessi. La disabilità è un tema di crescente rilevanza nella nostra società e richiede un approccio multidisciplinare e integrato. Attraverso questo corso di 28 ore, i partecipanti potranno acquisire competenze specifiche nella gestione e supervisione di casi clinici, migliorando la loro capacità di intervenire efficacemente in situazioni di difficoltà.

La formazione si basa su metodologie attive e coinvolgenti, favorendo il confronto e la condivisione di esperienze tra professionisti del settore. Durante il corso, saranno affrontate tematiche cruciali come l'approccio psicologico alle disabilità, le tecniche di supervisione e la gestione delle dinamiche relazionali nel lavoro con famiglie e pazienti. I partecipanti avranno l'opportunità di lavorare su casi reali, ricevendo feedback immediati e utili per la loro pratica professionale.

Grazie ai 44,80 crediti ECM riconosciuti, questo corso rappresenta un'importante occasione per gli psicologi di aggiornare e certificare le proprie competenze. Inoltre, essendo gratuito, si rivela un'opzione accessibile per chi desidera investire nella propria formazione continua. Le date del corso, che si svolgerà dal 27-06-2025 al 10-12-2025, permetteranno una distribuzione ottimale delle ore di formazione, garantendo un apprendimento approfondito e di qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La supervisione consente agli operatori sociali di prendere decisioni più adeguate e consapevoli. Il paradigma metodologico che si propone di realizzare tiene conto di due dimensioni: uno che influisce nell’attività pratica degli operatori sociali; un'altra che riguarda la qualità del servizio sociale offerto dal distretto di riferimento

Competenze di Processo

Lo spazio di supervisione consente all’operatore sociale di poter verificare ed analizzare il proprio percorso, individuare discrepanze e potrà offrire l’occasione per modificare il proprio operato e perseguire una maggiore efficacia. Il processo di supervisione è da intendere non soltanto come acquisizione e valorizzazione di un sapere tecnico – specialistico, ma anche come trasmissione di capacità di analisi processuale finalizzata a rivoluzionale la qualità del servizio.

Competenze di Sistema

Grazie alla supervisione è possibile creare un bagaglio di saprei e un linguaggio comune tra operatori che intervengono nella medesima area operativa.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454429
Crediti ECM: 44.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSORZIO PLATONE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
ID Provider: 7060
Responsabile: GIORGIA ROVERSI
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 4
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 27/06/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA ROMANA REA

PSICOLOGA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE COMUNE DI MARINO

Indirizzo

VIA E. MOROSINI 15_SANTA MARIA DELLE MOLE

Città

MARINO

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
Elenco dei docenti
  • SILVIA MAGNONE

Altri corsi RES di CONSORZIO PLATONE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS