SUPERVISIONE CLINICO-PSICOPATOLOGICA SULLA PSICOPATOLOGIA DELL’ ADOLESCENZA

Provider:
CSS S.R.L.
Id:
452660
Professione:
Educatore Professionale, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
*****************@redancia.net
Data inzio:
14/05/2025
In arrivo
Data fine:
14/05/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
2.00
Crediti:
3.00
Telefono:
********
Tempo rimasto:
Id Provider
5178
Ragione Sociale
Css S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
14/05/2025
Data Fine
14/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 2.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANDREA RABALLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MILENA MEISTRO
Obiettivo formativo
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Obiettivi Tecnico-Professionali Al Termine Dell’Incontro, I Partecipanti Avranno Rafforzato: 1. Competenze Tecniche: Riconoscere I Pattern Sintomatologici Specifici Dell’Ansia In Adolescenza; Applicare Strumenti Di Valutazione Clinica (Es. Gad-7, Scared). 2. Competenze Relazionali: Gestire La Resistenza Al Trattamento E L’Engagement Con L’Adolescente; Comunica-Re Efficacemente Con I Genitori (Psicoeducazione, Gestione Di Ansia E Ipercontrollo Familiare). 3. Competenze Gestionali: Prioritizzare Gli Interventi In Base Alla Gravità Del Caso; Integrare I Diversi Livelli Di Cura (Scuola, Servizi Territoriali).
Acquisizione competenze di processo
Migliorare L’Accuratezza Diagnostica: 1) Distinguere Tra Esperienza Patologiche E Fisiologica Reattività Adolescenzia-Le; 2) Identificare Segnali Di Rischio Per Esiti Sfavorevoli (Es. Ritiro Sociale, Autolesionismo). Ottimizzare La Presa In Carico:1) Personalizzare Il Piano Terapeutico In Base Al Funzionamento Globale Del Paziente; 2) Attivare Reti Di Supporto Multidisciplinari Quando Necessario. Ridurre Errori Comuni: 1) Sottovalutazione Dei Sintomi ("È Solo Timidezza"); 2) Over Diagnosi Di Categorie À La Mo-De.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FEDERICA
Cognome
OLIVIERI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@REDANCIA.NET
Telefono
********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
REDANCIA SUD SRL KOS CARE SRL IL FIOCCO SOLCIETÀ A R.L. IL BISCIONE SCS ONLUS LA REDANCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
14/05/2025
Data Fine:
14/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 2

CSS S.R.L.

Altri eventi che potrebbero interessarti: