Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CTP S.R.L.

SYMMPHONY - DAL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI TRAPIANTABILE ALLA SECONDA LINEA CON CAR-T: ARMONIZZARE PER CURARE

Generato da AI

Il mieloma multiplo rappresenta una sfida clinica complessa e in continua evoluzione. Con l'introduzione delle terapie car-t, la gestione dei pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi, in particolare quelli che necessitano di trapianto, sta subendo una trasformazione significativa. Il corso symmphony offre un'opportunità unica per approfondire le più recenti strategie terapeutiche e le innovazioni nel trattamento di questa patologia, permettendo ai partecipanti di rimanere aggiornati sulle pratiche cliniche più efficaci e sui protocolli emergenti.

Durante il programma di 10 ore, i medici chirurghi approfondiranno le fasi critiche dalla diagnosi iniziale fino alla seconda linea di trattamento. Saranno analizzati i criteri di selezione dei pazienti, le indicazioni per il trapianto e le potenzialità delle terapie car-t nel contesto del mieloma multiplo. Questo corso non solo fornisce conoscenze teoriche, ma include anche casi clinici e discussioni interattive che stimolano un apprendimento pratico e applicabile nella quotidianità clinica.

In un panorama sanitario in rapida evoluzione, la formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti sanitari possano fornire le migliori cure possibili. Partecipando al corso symmphony, i medici chirurghi non solo acquisiranno 13 crediti ECM, ma si sentiranno anche più fiduciosi nell'affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti con mieloma multiplo. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze cliniche dal 30/09/2025 al 10/11/2025, con un corso completamente gratuito e accessibile online.

In un mondo in cui la qualità della formazione è fondamentale, i corsi offerti da ctp s.r.l. Si distinguono per l'alta qualità dei contenuti e per l'approccio pratico e interattivo. I formatori sono esperti riconosciuti nel campo del mieloma multiplo e delle terapie innovative, assicurando che ogni partecipante possa beneficiare di una formazione d'eccellenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo progetto di formazione sul campo (FSC) rappresenta un momento strutturato di confronto tra pari, pensato per favorire l’allineamento clinico e organizzativo tra centri, con i seguenti obiettivi: • favorire una condivisione operativa delle strategie terapeutiche, adattate alle risorse e competenze locali. • contribuire alla definizione condivisa del paziente eleggibile al trapianto e alle car-t, sulla base di criteri clinici ed esperienze real-world. • approfondire l’impatto delle innovazioni terapeutiche sui modelli organizzativi ospedalieri e sulle reti di presa in carico. • promuovere una riflessione comune su come integrare trapianto, anti-cd38 e car-t in percorsi terapeutici coerenti e armonizzati.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459749
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CTP S.R.L.
ID Provider: 1147
Responsabile: ROBERTA STEGANI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 12
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 30/09/2025
Data fine: 10/11/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTA DELLA PEPA

A.O.U. POLICLINICO FEDERICO II - NAPOLI,

ALESSANDRA ROMANO

AOU POLICLINICO RODOLICO SAN MARCO - CATANIA

BERNARDO ROSSINI

IRCCS ISTITUTO TUMORI “GIOVANNI PAOLO II” - BARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS TERMINUS

Indirizzo

PIAZZA GARIBALDI N. 91

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • CIRINO BOTTA
  • GIUSY CETANI
  • DANILO DE NOVELLIS
  • ROBERTA DELLA PEPA
  • GIANPAOLO MARCACCI
  • MASSIMO MARTINO
  • ANNA MELE
  • GIUSEPPE MELE
  • STEFANO ROCCO
  • ALESSANDRA ROMANO
  • BERNARDO ROSSINI
  • RENATO SCALONE

Altri corsi FSC di CTP S.R.L.