T&TO... TODAY AND TOMORROW IN ONCOLOGY 2025 5A EDIZIONE

Corso ECM organizzato da SUMMEET SRL

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il corso 'T&TO... TODAY AND TOMORROW IN ONCOLOGY 2025 - 5A EDIZIONE' si configura come un'importante opportunità formativa per i professionisti della salute, specialmente per medici, infermieri, biologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. La continua evoluzione delle tecniche e delle terapie oncologiche richiede un aggiornamento costante e approfondito. Questo corso si propone di fornire una panoramica completa delle ultime innovazioni nel campo dell'oncologia e delle prospettive future, affrontando i temi più attuali e rilevanti per il trattamento e la gestione dei pazienti oncologici. Attraverso un'analisi critica delle pratiche attuali e delle nuove strategie terapeutiche, i partecipanti potranno acquisire competenze e conoscenze indispensabili per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La durata del corso è di 8 ore, tutte svolte in modalità residenziale, garantendo un'esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente. Durante le sessioni, verranno presentati casi clinici, discussioni di gruppo e relazioni da esperti del settore, permettendo ai partecipanti di confrontarsi e approfondire le proprie conoscenze. Il corso non solo offre 8 crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità unica per entrare in contatto con professionisti del settore e creare reti di collaborazione. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso a questa formazione di alta qualità ancora più facilitato per tutti i professionisti interessati.

Il periodo di svolgimento è fissato per il 24 settembre 2025, una data strategica che consente di pianificare l'aggiornamento formativo in un contesto di crescente attenzione alle problematiche oncologiche. Non perdere l’occasione di partecipare a questo corso essenziale che non solo arricchirà le tue competenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare la gestione dei pazienti oncologici nella tua pratica quotidiana. Iscriviti e preparati a scoprire il futuro dell'oncologia!

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 57051
Provider: SUMMEET SRL
ID Provider: 604
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

CAROLA BRION

Contatti

**********

*******************@GMAIL.COM

corso vittorio emanuele ii, 54, Torino, Piemonte

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 24/09/2025
Data fine: 24/09/2025
Ore formative: 8.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

LUCIO BUFFONI, ROBERTA BUOSI, ALESSANDRO COMANDONE, GIUSEPPE CURIGLIANO, MASSIMO DI MAIO, ROSARIO FRANCESCO DI STEFANO, MARIA VITTORIA DIECI, ROBERTA FENOGLIO, MARIO FRANCHINI, ALESSANDRA GENNARI, CARLO GENOVA, FRANCESCO LEONE, DOMENICA LORUSSO, MICHELE MILELLA, ELENA COLETTI MOIA, SILVIA NOVELLO, GIANMAURO NUMICO, SARA PILOTTO, PIETRO QUAGLINO, PAOLA QUEIROLO, MAURA ROSSI, ROBERTA RUDA', CRISTINA SONETTO, MARCO TAMPELLINI, MARCELLO TUCCI

Altri corsi di SUMMEET SRL

FOCUS GROUP ON LDL 3.0 FATTORE CAUSALE DI MALATTIA CARDIOVASCOLARE. UNA NUOVA OPZIONE TERAPEUTICA
5.20 Crediti RES GRATUITO
Dal 11/09/2025 al 11/09/2025
4.00 ore formative
HYP IPERTENSIONE E REAL LIFE: OTTIMIZZAZIONE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO IL RUOLO DELL’MMG
5.20 Crediti RES GRATUITO
Dal 18/09/2025 al 18/09/2025
4.00 ore formative
OBESITÀ E COMPLICANZE: IL MODELLO CLINICO-GESTIONALE IN MEDICINA GENERALE
3.90 Crediti RES GRATUITO
Dal 13/10/2025 al 13/10/2025
3.00 ore formative
BEYOND PAIN: APPROPRIATEZZA ED EFFICACIA NEL CONTROLLO DEL DOLORE E DELL’INFIAMMAZIONE
9.20 Crediti BLENDED (FAD) (FSC) (RES) GRATUITO
Dal 07/06/2025 al 15/11/2025
7.00 ore formative
DOLORE: VECCHIO PROBLEMA, NUOVO APPROCCIO
5.20 Crediti RES GRATUITO
Dal 18/10/2025 al 18/10/2025
4.00 ore formative