Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

TARGET MOLECOLARI PER TERAPIE PERSONALIZZATE NEI TUMORI GINECOLOGICI E DELLA MAMMELLA

Generato da AI

Nel panorama odierno della medicina oncologica, l'approccio alle terapie per i tumori ginecologici e della mammella si sta evolvendo rapidamente, grazie ai progressi nella comprensione dei target molecolari. Questo corso si propone di fornire una visione approfondita delle terapie personalizzate, evidenziando come l'identificazione di specifiche alterazioni molecolari possa migliorare significativamente l'efficacia del trattamento e la qualità della vita dei pazienti. I partecipanti saranno guidati attraverso i più recenti sviluppi scientifici e clinici in questo campo, esplorando le strategie per implementare terapie mirate nel contesto clinico quotidiano.

Durante le 4 ore di formazione a distanza (FAD), i professionisti sanitari come biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi avranno l'opportunità di acquisire competenze cruciali nel riconoscere e applicare i target molecolari nelle terapie. Il corso non solo offre una panoramica delle più recenti evidenze scientifiche, ma promuove anche un dibattito attivo tra professionisti, incoraggiando la condivisione di esperienze e best practices. La formazione è strutturata in moduli interattivi, garantendo un elevato livello di coinvolgimento e apprendimento.

La partecipazione a questo corso gratuito, che si svolgerà dal 20/09/2025 al 15/12/2025, rappresenta un'opportunità unica per aggiornare le proprie competenze in un settore in continua evoluzione. I crediti ECM ottenuti, ben 4, possono contribuire a migliorare il proprio profilo professionale e a rispondere alle crescenti esigenze del mercato sanitario. Non perdere l'occasione di far parte di un cambiamento fondamentale nella cura dei tumori ginecologici e della mammella, acquisendo conoscenze pratiche e teoriche che possono fare la differenza nel percorso terapeutico dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’individuazione di nuove classi di farmaci ‘intelligenti’, in grado di colpire selettivamente specifici target molecolari, modifica continuamente l’approccio terapeutico alle patologie oncologiche, facendo emergere nuove problematiche e riflessioni sulle modalità di diagnosi molecolare e conseguente pianificazione dei trattamenti. Durante il corso esperti di livello nazionale si confronteranno discutendo su come integrare nella pratica clinica, con un approccio sostenibile, quella medicina di precisione che si propone come ultimo obiettivo una terapia personalizzata e rispettosa della qualità di vita delle pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455424
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/09/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

TERESA DI PALMA

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FGIOVANNI BLANDINO
  • ANDREA BOTTICELLI
  • ETTORE DOMENICO CAPOLUONGO
  • BRUNA CERBELLI
  • MARIA COLONNA
  • TERESA DI PALMA
  • PAOLO INGHIRAMI
  • INNOCENZA PALAIA
  • ANTONELLA PALAZZO
  • GIUSEPPE PERRONE
  • ILARIA PROIETTI
  • ANTONELLA SAVARESE

Altri corsi FAD di FISIOAIR