Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEI DOCENTI ISTRUTTORI E FORMATORI NAZIONALI

TECNICHE DI BENDAGGIO E VULNOLOGIA, MEDICAZIONI SEMPLICI E COMPLESSE

Gli obiettivi formativi di sistema del corso sulle “tecniche di bendaggio e vulnologia, medicazioni semplici e complesse”, individuano lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze, migliorando la formazione del personale sanitario ai protocolli, principalmente sulle procedure operative standard/linee guida sanitarie. Questi obiettivi si rivolgono, di norma, a tutti gli operatori sanitari avendo quindi caratteristiche interprofessionali ed hanno lo scopo di standardizzare delle procedure che siano idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza ed efficacia, in tutto il sistema sanitario.


Approfondimento

Il corso 'tecniche di bendaggio e vulnologia, medicazioni semplici e complesse' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire le proprie competenze in un ambito cruciale per la pratica clinica. Le tecniche di bendaggio e la vulnologìa sono fondamentali nella gestione delle ferite e delle lesioni, necessitando di un approccio informato e sistematico per garantire un recupero ottimale del paziente. In un contesto di crescente attenzione per la qualità delle cure, il corso offre una formazione pratica e teorica che si rivela indispensabile per tutti i professionisti, dall'infermiere al medico, fino agli operatori socio-sanitari.

Durante le 50 ore di formazione a distanza, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche più aggiornate nel campo del bendaggio e della medicazione, sia semplice che complessa. L'accento sarà posto sull'importanza di una corretta valutazione delle ferite, sull'uso di materiali innovativi e sulla gestione delle complicanze che possono insorgere. Questo approccio completo non solo migliora la qualità delle cure, ma offre anche ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane della pratica clinica.

Il corso si svolgerà dal 31-01-2025 al 31-12-2025, ed è accessibile a tutte le professioni sanitarie, garantendo così un'ampia partecipazione e uno scambio proficuo di esperienze. Con un investimento di soli €50.00 e l'acquisizione di 50 crediti ECM, i partecipanti potranno arricchire il proprio profilo professionale e migliorare la propria pratica quotidiana. Non perdere l’occasione di formarti con un provider di qualità come l'associazione professionale dei docenti istruttori e formatori nazionali, riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il corso proposto dall’assoformatori, ha come obiettivo quello di far acquisire, a tutto il personale sanitario, una adeguata preparazione teorica sulle tecniche di bendaggio, sulla vulnologia, le medicazioni semplici e complesse. Rendendo l’utente finale in grado di intervenire e far fronte a alle necessità sanitarie, relative agli argomenti trattati, che possono scaturire dalla mansione specialistica svolta dallo stesso e non solo.

Competenze di Processo

In merito alle competenze di processo, l’evento formativo è un valido supporto per i professionisti del mondo sanitario al fine di ampliare le conoscenze e le competenze di ogni partecipante e migliorare la gestione di un’equipe di soccorso fornendo ai discenti le linee guida (classificazioni ldp, scale valutative sanitarie, norme sulle responsabilità legali, ecc.).

Competenze di Sistema

Gli obiettivi formativi di sistema del corso sulle “tecniche di bendaggio e vulnologia, medicazioni semplici e complesse”, individuano lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze, migliorando ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440742
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 50.00
Provider: ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEI DOCENTI ISTRUTTORI E FORMATORI NAZIONALI
ID Provider: 6762
Responsabile: ROSSELLA CONSIGLIO
Ore formative: 50.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 31/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

RICCARDO GULA

MEDICO - FORMATORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • NICOLA CASTELLANA
  • RICCARDO GULA
  • GIUSEPPE IPPOLITO
  • NUNZIO LUCA