Generato da AI
Il corso 'tecniche e abilità di counseling: il colloquio nella relazione d’aiuto' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario strumenti pratici e teorici per migliorare le proprie competenze comunicative. In un contesto in cui la relazione d’aiuto è fondamentale per il successo della terapia, il corso si concentra sulle tecniche di counseling, fondamentali per instaurare un dialogo efficace e empatico con i pazienti. La capacità di ascoltare, comprendere e rispondere adeguatamente alle esigenze del paziente è cruciale per costruire un percorso terapeutico fruttuoso e soddisfacente.
Durante le 50 ore di formazione, suddivise in un approccio FAD (formazione a distanza), i partecipanti esploreranno vari aspetti delle tecniche di counseling. Saranno affrontate tematiche come la comunicazione non verbale, le tecniche di ascolto attivo, la gestione delle emozioni e l'approccio centrato sulla persona. Questi strumenti sono essenziali non solo per migliorare la qualità dell'interazione con i pazienti, ma anche per facilitare una diagnosi più precisa e una pianificazione terapeutica più efficace. Inoltre, il corso si propone di rafforzare la consapevolezza dei professionisti riguardo all'importanza delle emozioni nel processo di cura.
Questo corso è particolarmente indicato per un'ampia gamma di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici, psicologi, fisioterapisti e terapisti occupazionali. Grazie ai crediti ECM riconosciuti, i partecipanti non solo acquisiranno competenze pratiche utili nella loro pratica quotidiana, ma riceveranno anche un aggiornamento formativo che arricchirà il loro profilo professionale. Le date del corso, dal 16-04-2025 al 31-12-2025, offrono la flessibilità necessaria per completare il programma nel rispetto dei propri impegni professionali. Investire nella formazione in tecniche di counseling è un passo fondamentale per chi desidera eccellere nella propria professione e offrire un servizio di alta qualità ai propri pazienti.