Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.D.O.I. ASSOCIAZIONE DERMATOLOGI VENEREOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI E DELLA SANITA' PUBBLICA

TELEDERMATOPATOLOGIA 2025

Aggiornamento sulla diagnosi istopatologica delle lesioni melanocitarie benigne e maligne, sulla base dei recenti dati di letteratura, considerando in toto lo spettro dei nevi melanocitari e dei melanomi cutanei, con particolare riferimento alle lesioni di difficile interpretazione


Approfondimento

La teledermatopatologia è un campo in continua evoluzione che sta trasformando il modo in cui i professionisti della salute interagiscono con i pazienti affetti da malattie dermatologiche. Questo corso, 'teledermatopatologia 2025', si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per integrare tecnologie avanzate nelle loro pratiche quotidiane. Imparare a utilizzare strumenti di telemedicina per la valutazione e la diagnosi delle patologie della pelle non è solo un vantaggio competitivo, ma un passo cruciale verso un'assistenza sanitaria più efficace e accessibile. La teledermatopatologia permette di ridurre i tempi di attesa e migliorare l’accuratezza diagnostica, garantendo così una gestione più tempestiva e mirata delle malattie dermatologiche.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 22-01-2025 al 17-12-2025, ha una durata complessiva di 33 ore e offre 49.50 crediti ECM. È rivolto a infermieri e medici chirurghi, professionisti che desiderano arricchire il proprio bagaglio formativo e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come utilizzare la teledermatopatologia per eseguire consulti a distanza, elaborare referti e gestire casi complessi, garantendo sempre un'elevata qualità assistenziale. Il prezzo del corso è di €80.00, un investimento accessibile per una formazione così preziosa.

Partecipare a questo corso non significa solo acquisire conoscenze, ma anche entrare a far parte di una comunità di professionisti dedicati alla salute pubblica. L'adozione della teledermatopatologia rappresenta il futuro della dermatologia e offre opportunità senza precedenti per il miglioramento dell'assistenza al paziente. Non perdere l'occasione di essere all'avanguardia nel tuo campo; iscriviti oggi stesso e preparati a rivoluzionare il tuo approccio alla dermatologia!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Aggiornamento sulla diagnosi istopatologica delle lesioni melanocitarie benigne e maligne, sulla base dei recenti dati di letteratura, considerando in toto lo spettro dei nevi melanocitari e dei melan...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439706
Crediti ECM: 49.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 80.00
Provider: A.D.O.I. ASSOCIAZIONE DERMATOLOGI VENEREOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI E DELLA SANITA' PUBBLICA
ID Provider: 3934
Responsabile: ALESSIA LUISA NAPOLANO
Ore formative: 33.00
Partecipanti: 120
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/01/2025
Data fine: 17/12/2025

Responsabili Scientifici

EMILIO BERTI

PROF ORD DERMATOL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

CARLO COTA

RESPONSABILE UOSD ANATOMIA PATOLOGICA IFO ROMA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • EMILIO BERTI
  • EMILIO BERTI
  • ANGELO CASSISA
  • LORENZO CERRONI
  • ANNA MARIA CESINARO
  • CARLO COTA
  • CARLO COTA
  • GIORGIO CROCI
  • GIORGIO CROCI
  • GERARDO FERRARA
  • GERARDO FERRARA
  • DANIELA MASSI
  • CESARE MASSONE
  • CESARE MASSONE
  • COSIMO MISCIALI
  • ANTONIO PERASOLE
  • ANTONIO PERASOLE
  • SIMONETTA PIANA
  • SIMONETTA PIANA
  • CARMELO URSO
  • CARMELO URSO

Altri corsi FAD di A.D.O.I. ASSOCIAZIONE DERMATOLOGI VENEREOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI E DELLA SANITA' PUBBLICA