Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU I.R.C.C.S.

TELEMEDICINA IN PEDIATRIA: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE

Acquisizione competenze di sistema in merito agli adeguamenti normativi nazionali e regionali nell'ambito della telemedicina


Approfondimento

La telemedicina rappresenta una delle più innovative evoluzioni nel campo della pediatria, consentendo ai professionisti sanitari di offrire assistenza di alta qualità ai pazienti più giovani, ovunque si trovino. Il corso 'telemedicina in pediatria: stato dell'arte e prospettive' si propone di fornire un'analisi dettagliata delle attuali applicazioni della telemedicina in pediatria, esaminando le tecnologie emergenti, le best practices e le sfide cliniche e organizzative che i professionisti devono affrontare. Questo programma formativo gratuito di 3 ore offre 3.90 crediti ECM e si svolgerà il 05-11-2025, offrendo ai partecipanti una preziosa opportunità di aggiornamento professionale.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno vari aspetti della telemedicina, tra cui l'implementazione di piattaforme digitali, la gestione della comunicazione con i pazienti e le loro famiglie, e l'importanza della sicurezza dei dati. I relatori, esperti nel settore, forniranno casi studio reali che dimostrano l'efficacia della telemedicina nel monitoraggio e nella gestione delle patologie pediatriche, contribuendo a una migliore presa in carico e a risultati clinici superiori. L'interazione tra i partecipanti e i relatori stimolerà un dibattito costruttivo sulle prospettive future di questa disciplina in costante evoluzione.

Questo corso è destinato a medici chirurghi e psicologi, offrendo loro gli strumenti necessari per integrare efficacemente la telemedicina nella loro pratica quotidiana. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per affrontare le sfide del futuro della medicina pediatrica. Non perdere l'occasione di partecipare a questo importante evento formativo, che non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti pediatrici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del s.s.n. E normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Acquisizione competenze tecnico-professionali sull'attività di telemedicina in pediatria

Competenze di Processo

Acquisizione competenze di processo sul riferimento normativo del g08445 del 29/6/2022

Competenze di Sistema

Acquisizione competenze di sistema in merito agli adeguamenti normativi nazionali e regionali nell'ambito della telemedicina

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461757
Crediti ECM: 3.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU I.R.C.C.S.
ID Provider: 784
Responsabile: RITA MINGARELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 05/11/2025
Data fine: 05/11/2025

Responsabili Scientifici

JACOPO CERADINI

DIRIGENTE MEDICO

CATERINA OFFIDANI

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU'

Indirizzo

PIAZZA DI SANT'ONOFRIO,4 00165 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • RACHELE ADORISIO
  • JACOPO CERADINI
  • RENATO CUTRERA
  • FABRIZIO DRAGO
  • MARIA LODISE
  • ANNAMARIA MUSOLINO
  • CATERINA OFFIDANI
  • ALESSANDRO ONOFRI
  • DANIELE PIETROBON
  • LELIA ROTONDI AUFIERO
  • RICCARDO SCHIAFFINI
  • ALBERTO EUGENIO TOZZI

Altri corsi RES di OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU I.R.C.C.S.