Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La 'Teoria e prassi della psicologia individuale nella supervisione di casi clinici' è un corso fondamentale per coloro che operano nel campo della salute mentale. Questo programma di 56 ore, che si svolgerà dal 15-03-2025 al 13-12-2025, si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle teorie psicologiche e delle loro applicazioni pratiche nella supervisione clinica. Attraverso un approccio esperienziale e teorico, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le dinamiche interpersonali e le tecniche di intervento più efficaci nel contesto della psicologia individuale. Questo corso rappresenta una risorsa preziosa per medici chirurghi e psicologi, permettendo di affinare le proprie competenze professionali e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Il corso si distingue per la sua struttura innovativa, che combina teoria e pratica. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno le loro esperienze e conoscenze. L'approfondimento delle tecniche di supervisione e la comprensione delle dinamiche relazionali sono essenziali per un intervento clinico efficace. I partecipanti apprenderanno come integrare le teorie adleriane nella loro pratica quotidiana, migliorando la loro capacità di affrontare situazioni complesse e di fornire un supporto adeguato ai loro pazienti. Questo corso non è solo un'opportunità di apprendimento, ma un investimento nel proprio futuro professionale.
La S.A.I.G.A. - Società Adleriana Italiana Gruppi e Analisi è un provider di formazione riconosciuto per l'eccellenza dei suoi programmi educativi. Con una lunga esperienza nel settore e un approccio centrato sullo studente, S.A.I.G.A. offre corsi di alta qualità che non solo soddisfano i requisiti ECM, ma arricchiscono anche il bagaglio professionale dei partecipanti. Iscriversi a questo corso significa scegliere un percorso formativo di valore, che non solo migliora le competenze cliniche, ma promuove anche una visione integrata della salute mentale e del benessere psicologico.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori