Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La terapia cognitiva basata sulla mindfulness è un approccio innovativo e altamente efficace per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC). Questo corso, della durata di 50 ore, è progettato per fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per integrare tecniche di mindfulness nella pratica clinica. Il DOC, caratterizzato da pensieri intrusivi e comportamenti compulsivi, può avere un impatto devastante sulla qualità della vita dei pazienti. Pertanto, è fondamentale che i professionisti della salute siano equipaggiati con strategie terapeutiche aggiornate e basate su evidenze scientifiche.
Durante il corso, esploreremo le basi teoriche della terapia cognitiva e della mindfulness, analizzando come queste discipline possano interagire e potenziarsi a vicenda. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e pratiche esperienziali, i partecipanti apprenderanno come applicare tecniche di mindfulness per aiutare i pazienti a gestire l'ansia e a ridurre la ruminazione mentale. La formazione è adatta a tutte le professioni sanitarie e mira a migliorare le competenze cliniche, fornendo strumenti pratici per un intervento efficace e personalizzato.
L'approccio formativo di questo corso è altamente interattivo e si basa su casi clinici reali, permettendo ai partecipanti di sviluppare una comprensione profonda delle dinamiche del DOC. Inoltre, il corso è disponibile in modalità FAD, consentendo una flessibilità che si adatta agli impegni professionali di ciascun partecipante. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti. Il corso avrà luogo dal 30-05-2025 al 31-12-2025 e offre 50 crediti ECM al costo di €98. Iscriviti ora per un'esperienza formativa arricchente e trasformativa.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori