Generato da AI
La salute parodontale è un aspetto cruciale dell'odontoiatria moderna, e la terapia non chirurgica si pone come una soluzione fondamentale per il trattamento delle malattie parodontali. Questo corso si propone di esplorare in modo approfondito le tecniche di intervento non invasivo, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per migliorare la gestione dei pazienti e ottimizzare i risultati clinici. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso offre un'analisi dettagliata delle strategie terapeutiche più efficaci, enfatizzando l'importanza di un approccio multidisciplinare nella cura del paziente parodontale.
La formazione, della durata di 5 ore, è rivolta a odontoiatri desiderosi di approfondire le proprie competenze in ambito parodontale, con un focus specifico sulla diagnosi e il trattamento delle patologie parodontali senza ricorrere a interventi chirurgici. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con casi clinici reali e apprendere le più recenti evidenze scientifiche nel trattamento parodontale. La modalità FAD (formazione a distanza) permette una fruizione flessibile e personalizzata del contenuto, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nella pratica clinica.
Il corso si svolgerà dal 15/02/2025 al 31/12/2025, offrendo 5 crediti formativi ECM. Questo investimento nella propria formazione professionale, al prezzo di €97.60, rappresenta un'opportunità imperdibile per gli odontoiatri che desiderano rimanere aggiornati e migliorare la qualità della loro offerta clinica. La terapia non chirurgica in ambito parodontale non è solo una questione di tecnica, ma richiede anche una profonda comprensione delle dinamiche relazionali con il paziente, competenze che saranno sviluppate attraverso il nostro corso.