Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ECOTARGET

TITOLO: SERATE BRESCIANE DI MEDICINA DEL LAVORO 2025 – “IL RISCHIO REPROTOSSICO: VALUTAZIONE E IMPLICAZIONI PER LA SORVEGLIANZA SANITARIA “

Generato da AI

Il corso "serate bresciane di medicina del lavoro 2025" si concentra su un tema cruciale nel campo della medicina del lavoro: il rischio reprotossico. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la valutazione e la gestione dei rischi riproduttivi sono diventati aspetti fondamentali per garantire la salute dei lavoratori. Questo evento formativo offre ai medici chirurghi l'opportunità di approfondire le normative vigenti, le tecniche di valutazione e le implicazioni cliniche legate a questo tema di grande rilevanza.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare i vari aspetti del rischio reprotossico, compresi i fattori ambientali e professionali che possono influenzare la salute riproduttiva. Verrà fornita una panoramica delle evidenze scientifiche più recenti e delle linee guida pratiche per una sorveglianza sanitaria efficace. Grazie a un approccio interattivo, i medici potranno discutere casi pratici e confrontarsi con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e stimolante.

Il corso si svolgerà il 12-11-2025 in modalità residenziale e offre 4 crediti ECM, garantendo un riconoscimento formativo di alta qualità. I partecipanti potranno accedere a un evento gratuito, rendendo questa formazione ancora più accessibile. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze nella medicina del lavoro e di contribuire a un ambiente lavorativo più sicuro per tutti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La direttiva , da recepire entro il febbraio 2024 va ad inserire le sostanze reprotossiche in ambiente di lavoro all’interno della direttiva cancerogeni e mutageni, prevedendo “misure di gestione del rischio più stringenti e tutelanti in caso di esposizione a reprotossici in ambiente di lavoro”.il d.lgs. 81/2008 - fa ricadere la gestione delle sostanze reprotossiche all’interno del titolo ix capo i (protezione da agenti chimici) e pone per il medico competente e per il datore di lavoro la problematica della corretta valutazione del rischio e delle misure di prevenzione e protezione. Il legislatore europeo con il regolamento reach (regolamento n. 1907/2006) “le ha inserite tra le sostanze di ‘grande preoccupazione’, all’interno del regime di autorizzazione”.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465204
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ECOTARGET
ID Provider: 341
Responsabile: LUIGI DAL CASON
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

ALDO PALLIGGIANO

MEDICO DEL LAVORO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Indirizzo

VIA LAMARMORA 167

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE DE PALMA