Corso ECM organizzato da ECOTARGET
Linee guida - protocolli - procedure
La direttiva , da recepire entro il febbraio 2024 va ad inserire le sostanze reprotossiche in ambiente di lavoro all’interno della direttiva cancerogeni e mutageni, prevedendo “misure di gestione del rischio più stringenti e tutelanti in caso di esposizione a reprotossici in ambiente di lavoro”.il d.lgs. 81/2008 - fa ricadere la gestione delle sostanze reprotossiche all’interno del titolo ix capo i (protezione da agenti chimici) e pone per il medico competente e per il datore di lavoro la problematica della corretta valutazione del rischio e delle misure di prevenzione e protezione. Il legislatore europeo con il regolamento reach (regolamento n. 1907/2006) “le ha inserite tra le sostanze di ‘grande preoccupazione’, all’interno del regime di autorizzazione”.
N° Ministeriale: | 465204 |
Crediti ECM: | 4.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | ECOTARGET |
ID Provider: | 341 |
Responsabile: | LUIGI DAL CASON |
Ore formative: | 4.00 |
Partecipanti: | 50 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 12/11/2025 |
Data fine: | 12/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO DEL LAVORO