Corso ECM organizzato da ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L.
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
L’atrofia vulvo-vaginale (avv) è una patologia cronica che affligge lamaggior parte delle donne in perimenopausa e postmenopausa, con unaprevalenza che arriva fino al 90% e può essere diagnosticata fino al40% delle donne in perimenopausa. La avv oltre al corollario di segni esintomi correlati al tratto genitale, comprende anche quelli correlatial tratto urinario. Nell’ottica di sviluppare nuovi approcci terapeuticial trattamento della avv è stato implementato l’utilizzo combinato diossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico a basso pesomolecolare. Questo approccio mira a ottenere un trattamento indicatoper coloro che hanno controindicazioni per il trattamento ormonalee/o desiderano utilizzare metodi non ormonali e non-invasivi. Il corsosi propone di analizzare lo stato dell’arte di questo approccioinnovativo nel trattamento dei disturbi correlati alla sindromegenito-urinaria e al benessere intimo femminile.
| N° Ministeriale: | 441057 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L. |
| ID Provider: | 324 |
| Responsabile: | SIMONA LEONE |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 14/02/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
BIOLOGO