Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L.

TRATTAMENTO COMBINATO CON OSSIGENO E ACIDO IALURONICO PER IL BENESSERE INTIMO FEMMINILE

Generato da AI

Il corso 'trattamento combinato con ossigeno e acido ialuronico per il benessere intimo femminile' rappresenta un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nella salute femminile. L'uso combinato di ossigeno e acido ialuronico offre risultati innovativi nella cura e nel trattamento delle disfunzioni intime, contribuendo non solo al benessere fisico, ma anche a quello psicologico delle pazienti. Questo approccio multidisciplinare integra conoscenze di biologia, fisioterapia e medicina, rendendo il corso adatto a professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie competenze e offrire trattamenti avanzati e efficaci.

Durante le 8 ore di formazione FAD, i partecipanti esploreranno non solo i meccanismi d'azione di questi due elementi, ma anche le migliori pratiche cliniche per la loro applicazione. La formazione si concentrerà su come l'ossigeno e l'acido ialuronico possano migliorare la qualità della vita delle donne, affrontando problematiche come secchezza vaginale, dolore durante i rapporti e altre disfunzioni intime. Inoltre, il corso fornirà strumenti pratici e linee guida per l'implementazione di questi trattamenti nella pratica quotidiana, garantendo ai professionisti le competenze necessarie per rispondere alle esigenze delle pazienti in modo efficace e sicuro.

In un'epoca in cui la salute intima femminile è sempre più al centro dell'attenzione, questo corso gratuito, disponibile dal 14-02-2025 al 31-12-2025, rappresenta un'importante risorsa per biologici, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e ostetriche. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di contribuire attivamente al miglioramento del benessere intimo femminile, un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per la salute globale delle pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

L’atrofia vulvo-vaginale (avv) è una patologia cronica che affligge lamaggior parte delle donne in perimenopausa e postmenopausa, con unaprevalenza che arriva fino al 90% e può essere diagnosticata fino al40% delle donne in perimenopausa. La avv oltre al corollario di segni esintomi correlati al tratto genitale, comprende anche quelli correlatial tratto urinario. Nell’ottica di sviluppare nuovi approcci terapeuticial trattamento della avv è stato implementato l’utilizzo combinato diossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico a basso pesomolecolare. Questo approccio mira a ottenere un trattamento indicatoper coloro che hanno controindicazioni per il trattamento ormonalee/o desiderano utilizzare metodi non ormonali e non-invasivi. Il corsosi propone di analizzare lo stato dell’arte di questo approccioinnovativo nel trattamento dei disturbi correlati alla sindromegenito-urinaria e al benessere intimo femminile.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441057
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L.
ID Provider: 324
Responsabile: SIMONA LEONE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 14/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FLAVIO GAROIA

BIOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • EZIO BERGAMINI
  • ELENA BERTOZZI
  • ANGELO CAGNACCI
  • LEONE CONDEMI
  • FABIO FACCHINETTI
  • FLAVIO GAROIA
  • PAOLO MANNA
  • FILIPPO MURINA
  • ESTER VERONESI

Altri corsi FAD di ELFORM E-LEARNING FORMAZIONE E APPLICAZIONI S.R.L.