Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ABOUTEVENTS SRL

TRATTAMENTO DEL TROMBO-EMBOLISMO VENOSO IN HSP

Generato da AI

Il trombo-embolismo venoso rappresenta una delle complicanze più gravi nel contesto della medicina moderna, con significative implicazioni per la salute dei pazienti. Questo corso si propone di fornire una formazione approfondita sul trattamento del trombo-embolismo venoso, affrontando le più recenti linee guida e pratiche cliniche. Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le modalità di diagnosi, prevenzione e gestione di questa condizione, acquisendo competenze fondamentali per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Il percorso formativo è progettato per i medici chirurghi, i quali gioveranno di un approccio pratico e scientifico ai temi trattati. Attraverso casi clinici e analisi di situazioni reali, i partecipanti saranno in grado di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro contesto lavorativo. L'importanza di un trattamento precoce e mirato del trombo-embolismo venoso non può essere sottovalutata, poiché è cruciale per la salvaguardia della vita del paziente e per la prevenzione di complicanze a lungo termine.

L'evento formativo si terrà il 10 novembre 2025, è completamente gratuito e offrirà 4 crediti ECM ai partecipanti. Una rara opportunità per aggiornarsi su un tema di rilevanza clinica fondamentale. Non perdere l'occasione di affinare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica, contribuendo così a una gestione più efficace del trombo-embolismo venoso. Iscriviti subito e assicurati un posto in questo corso informativo e stimolante!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Competenze Tecniche

La malattia tromboembolica venosa (tev) e le arteriopatie periferiche acute sono tra le principali emergenze vascolari gestite nei pronto soccorso. Il corso offre un aggiornamento clinico-pratico su diagnosi, trattamento e gestione integrata in fase acuta, con approccio multidisciplinare basato su evidenze scientifiche. Ematologi, chirurghi vascolari e urgentisti approfondiranno aspetti fisiopatologici, diagnostici e terapeutici secondo le linee guida internazionali e i principi della evidence based medicine. Sarà dato rilievo alla diagnostica strumentale in urgenza, alle indicazioni terapeutiche nelle diverse fasi della malattia e alla discussione di casi clinici complessi per favorire il confronto. Il corso è rivolto a medici in formazione e giovani professionisti del pronto soccorso, ma rappresenta anche un’occasione di aggiornamento per clinici esperti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461300
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ABOUTEVENTS SRL
ID Provider: 5482
Responsabile: BIBIANA BARRACCHIA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/11/2025
Data fine: 10/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANMARCO PODDA

DIRETTORE UOC MEDICINA , ASST SANTI PAOLO E CARLO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE SAN PAOLO, ASST SANTI PAOLO E CARLO, MILANO - AULA B+C

Indirizzo

VIA ANTONIO DI RUDINÌ, 8 - 20142 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Ematologia
  • • Geriatria
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • LIVIO COLOMBO
  • MATTEO CRIPPA
  • MASSIMILIANO ETTERI
  • GIANMARCO PODDA