Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il trattamento della febbre nei pazienti pediatrici rappresenta una sfida clinica fondamentale per i professionisti della salute. La febbre, sebbene frequentemente considerata un segnale di infezione, può generare preoccupazioni significative nei genitori e nei medici. Questo corso si propone di fornire un approfondimento sulle strategie di gestione antipiretica, analizzando la sicurezza e l'efficacia degli antipiretici più comuni in pediatria. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per prendere decisioni informate e basate sull'evidenza, migliorando così l'assistenza ai piccoli pazienti e il supporto alle famiglie.
Durante le 2 ore di formazione, i professionisti della salute, tra cui Biologi, Chimici, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici e Medici Chirurghi, esploreranno le linee guida attuali e i protocolli clinici riguardanti il trattamento della febbre. Saranno discusso casi pratici e scenari clinici, affinché ogni partecipante possa applicare le conoscenze acquisite nella propria pratica quotidiana. La formazione si svolgerà in modalità FAD, garantendo flessibilità e accesso facilitato a tutti i professionisti interessati.
Questo corso offre 3 crediti ECM ed è completamente gratuito, rendendolo un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze professionali. La data del corso è fissata per il 10-09-2025, e rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per tutti coloro che operano nel campo della pediatria. Non perdere l'opportunità di migliorare il tuo approccio al trattamento della febbre, contribuendo così a garantire la sicurezza e il benessere dei tuoi pazienti più giovani.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori