Gestione delle principali emergenze pediatriche, dall’epoca neonatale all’adolescente, con le sue fragilità; gestione delle urgenze nel bambino con patologia complessa e del bambino vittima di violenza sono i grandi capitoli che affronteremo. Faremo il punto insieme ad esperti del panorama nazionale e internazionale sulle principali urgenze neurologiche, gastroenterologiche, nutrizionali, allergologiche, respiratorie, traumatologiche
Approfondimento
Il corso 'trauma base: chi, come e dove' rappresenta un'opportunità formativa essenziale per i professionisti sanitari che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di gestione del trauma. In un contesto clinico sempre più complesso, la capacità di riconoscere e intervenire tempestivamente in situazioni traumatiche è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere dei pazienti. Questo corso, della durata di 4 ore, fornisce una panoramica approfondita sulle dinamiche del trauma e le migliori pratiche per affrontarlo, formando professionisti con competenze specifiche e aggiornate.
Destinato a dietisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, il corso si concentra su aspetti pratici e teorici che ogni professionista deve conoscere. Attraverso un approccio interattivo e casi di studio, i partecipanti apprenderanno le tecniche di valutazione e gestione del trauma, oltre a strategie di comunicazione efficaci per interagire con i pazienti e le loro famiglie. L'importanza di questo corso è accentuata dalla necessità di un aggiornamento continuo in un settore in rapida evoluzione, dove le competenze specifiche possono fare la differenza nella vita di un paziente.
La data del corso è fissata per il 06-11-2025, un'opportunità da non perdere per tutti i professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità delle cure fornite. Con un costo di €183,00, il corso offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, considerando i 4 crediti ECM che si possono ottenere. Partecipare a 'trauma base: chi, come e dove' significa investire nella propria formazione e, di conseguenza, nella qualità del servizio sanitario offerto ai pazienti.