Il corso ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento relativo al tumore del testicolo e del pene.
Approfondimento
Il corso 'tumori del testicolo e del pene' rappresenta un'opportunità formativa di fondamentale importanza per i medici chirurghi che desiderano approfondire le proprie conoscenze in ambito urologico. I tumori testicolari e penieni, seppur meno comuni rispetto ad altre neoplasie, richiedono una diagnosi precoce e una gestione clinica adeguata per garantire il miglior esito possibile per i pazienti. Durante il corso, verranno analizzati i fattori di rischio, le modalità di screening, le tecniche diagnostiche e le strategie terapeutiche più aggiornate per affrontare questi tumori, rendendo il corso un'esperienza formativa essenziale per i professionisti del settore.
Il programma è strutturato in modo da fornire un'analisi approfondita delle caratteristiche cliniche e biologiche dei tumori del testicolo e del pene. Attraverso casi clinici e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi e acquisire competenze pratiche utili per la propria attività quotidiana. La modalità RES (residenziale) permette un'interazione diretta con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente. La durata di 2 ore è pensata per ottimizzare il tempo dei professionisti, garantendo al contempo un elevato standard di formazione.
Inoltre, il provider società italiana di urologia è riconosciuto per la sua eccellenza nel campo della formazione sanitaria. Con una lunga storia di impegno nella promozione della salute e nell'educazione continua, la società italiana di urologia offre corsi di alta qualità, supportati da esperti del settore. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le conoscenze cliniche, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. Non perdere l'opportunità di iscriverti a quest'importante evento formativo, che si svolgerà il 09-11-2025 e ti permetterà di acquisire 2 crediti ECM gratuitamente.