Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EDU.CO S.R.L.

UNA NUOVA FRONTIERA NELLA GESTIONE DELL’ITP: IL PERCORSO VERSO UNA CURA OTTIMALE BASATA SU SOLUZIONI CONDIVISE

Questo programma di incontri ha come obiettivo proprio la condivisione di un percorso diagnostico e di monitoraggio del paziente che permetta di ottimizzare la scelta dei farmaci. Una profilazione del paziente più precisa e omogenea permetterà di ottenere informazioni utili anche per le scelte terapeutiche future.


Approfondimento

Nel panorama attuale della medicina, la gestione dell’itp (immune thrombocytopenic purpura) rappresenta una sfida complessa e in continua evoluzione. Il corso 'una nuova frontiera nella gestione dell’itp: il percorso verso una cura ottimale basata su soluzioni condivise' si prefigge di esplorare le più recenti innovazioni e strategie terapeutiche per affrontare questa condizione. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche, per garantire una gestione ottimale dei pazienti affetti da itp. L'importanza di un approccio condiviso alla cura, che coinvolga non solo il medico ma anche il paziente e i caregiver, sarà un tema centrale di discussione.

Il percorso formativo è strutturato in 16 ore di lezione, suddivise in sessioni pratiche e teoriche, e si svolgerà dal 28 marzo 2025 al 10 novembre 2025. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso casi clinici reali, fornendo strumenti e metodologie per una diagnosi e un trattamento efficaci. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere con relatori di spicco e interagire con colleghi, favorendo un apprendimento collaborativo e un networking proficuo. Grazie ai 25.60 crediti ECM assegnati, questo corso non solo arricchirà il bagaglio formativo dei medici chirurghi, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti.

In un'epoca in cui le sfide sanitarie richiedono un approccio multidisciplinare e basato sull'evidenza, la partecipazione a questo corso rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute. La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati e fornire assistenza di alto livello. Iscriviti ora per non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze nella gestione dell’itp e contribuire a un futuro migliore per i tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La piastrinopenia autoimmune (itp) è una malattia rara con una prevalenza nella popolazione adulta di 5-10 casi ogni 100k soggetti, con due picchi di incidenza nei giovani e nell’adulto anziano. L’avvento di nuove opzioni di trattamento a partire dal primo decennio degli anni 2000 e il sempre più ricco armamentario terapeutico di cui possiamo beneficiare oggi ha rinnovato l’interesse scientifico e clinico verso questa patologia. Per quanto la terapia di prima linea rimanga a tutt’oggi il corticosteroide a dosi elevate nei pazienti con diatesi emorragica e/o piastrine inferiori a 30000/mmc, la terapia nei pazienti che non ottengono una risposta duratura (circa il 60%) e che devono sottoporsi a linee di trattamento successive è molto più discussa e variegata; inoltre, ulteriori possibilità terapeutiche si stanno profilando nel medio termine.

Competenze di Processo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Questo programma di incontri ha come obiettivo proprio la condivisione di un percorso diagnostico e di monitoraggio del paziente che permetta di ottimizzare la scelta dei farmaci. Una profilazione del...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 441896
Crediti ECM: 25.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EDU.CO S.R.L.
ID Provider: 1357
Responsabile: MARCO PELOSINI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 28/03/2025
Data fine: 10/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRA BORCHIELLINI

PROFESSORESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

TURIN PALACE HOTEL

Indirizzo

VIA PAOLO SACCHI, 8 – 10128 TORINO

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRA BORCHIELLINI
  • LUISA BRUSSINO
  • VALENTINA COHA
  • GRAZIA DELIOS
  • CRISTINA FOLI
  • ALESSANDRO MOROTTI
  • SALVATORE PANARO
  • PIERA SIVERA
  • ANTONELLA VACCARINO
  • FEDERICA VALERI

Altri corsi FSC di EDU.CO S.R.L.