Corso ECM organizzato da EDU.CO S.R.L.
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La piastrinopenia autoimmune (itp) è una malattia rara con una prevalenza nella popolazione adulta di 5-10 casi ogni 100k soggetti, con due picchi di incidenza nei giovani e nell’adulto anziano. L’avvento di nuove opzioni di trattamento a partire dal primo decennio degli anni 2000 e il sempre più ricco armamentario terapeutico di cui possiamo beneficiare oggi ha rinnovato l’interesse scientifico e clinico verso questa patologia. Per quanto la terapia di prima linea rimanga a tutt’oggi il corticosteroide a dosi elevate nei pazienti con diatesi emorragica e/o piastrine inferiori a 30000/mmc, la terapia nei pazienti che non ottengono una risposta duratura (circa il 60%) e che devono sottoporsi a linee di trattamento successive è molto più discussa e variegata; inoltre, ulteriori possibilità terapeutiche si stanno profilando nel medio termine.
Linee guida - protocolli - procedure
Questo programma di incontri ha come obiettivo proprio la condivisione di un percorso diagnostico e di monitoraggio del paziente che permetta di ottimizzare la scelta dei farmaci. Una profilazione del...
| N° Ministeriale: | 441896 |
| Crediti ECM: | 25.60 |
| Tipologia: | FSC |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | EDU.CO S.R.L. |
| ID Provider: | 1357 |
| Responsabile: | MARCO PELOSINI |
| Ore formative: | 16.00 |
| Partecipanti: | 10 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
| Data inizio: | 28/03/2025 |
| Data fine: | 10/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PROFESSORESSA