Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'UNITED MINDS: CONNESSIONI' si propone di esplorare le interconnessioni tra diverse professionalità sanitarie, enfatizzando l'importanza della cooperazione multidisciplinare. In un contesto sanitario sempre più complesso, è fondamentale che professionisti come Biologi, Infermieri, Medici Chirurghi, Psicologi e Infermieri Pediatrici possano lavorare sinergicamente per offrire un'assistenza di qualità. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per approfondire le dinamiche relazionali che influenzano l'efficacia del lavoro in team e il benessere del paziente.
La durata del corso è di 6 ore e si svolgerà in data 12-12-2025. Durante queste ore, i partecipanti verranno guidati attraverso sessioni teoriche e pratiche, con l'obiettivo di sviluppare competenze chiave per migliorare le loro interazioni professionali. L'approccio formativo è basato su casi reali e simulazioni, che permetteranno ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. L'assegnazione di 6.30 crediti ECM attesta la qualità e la rilevanza del contenuto formativo, garantendo un aggiornamento professionale significativo e riconosciuto.
Un aspetto distintivo del corso è l'accento posto sulle 'connessioni' tra le diverse discipline e su come queste influiscano sulla cura del paziente. Saranno analizzate strategie per ottimizzare la comunicazione interprofessionale e per affrontare le sfide comuni nel contesto sanitario. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, approfondendo tematiche attuali e pratiche innovative. Il costo per partecipare è di €150,00, un investimento che porterà a un arricchimento professionale e personale.
Se sei un professionista sanitario desideroso di migliorare la tua capacità di lavorare in team, non perdere l'occasione di partecipare a 'UNITED MINDS: CONNESSIONI'. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nella tua pratica clinica!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori