Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ANCE CARDIOLOGIA ITALIANA DEL TERRITORIO

UPDATE ON HEART DISEASES 2025

Favorire l'integrazione tra diverse figure professionali (cardiologi, medici di medicina generale, infermieri, farmacisti, tecnici di cardiologia) per ottimizzare la presa in carico del paziente e migliorare gli outcome clinici.


Approfondimento

L'update on heart diseases 2025 rappresenta un'occasione imperdibile per i professionisti della salute, in particolare per infermieri e medici chirurghi, di aggiornare le proprie conoscenze sulle malattie cardiache. Con l'evoluzione continua della medicina e delle tecnologie diagnostiche, è fondamentale rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche e le pratiche cliniche. Questo corso si propone di fornire un approfondimento sui progressi recenti nella diagnosi e nel trattamento delle patologie cardiache, con un focus particolare sulle innovazioni emerse negli ultimi anni. Il programma è strutturato per fornire una visione completa e integrata delle problematiche attuali legate alle malattie del cuore, garantendo ai partecipanti competenze aggiornate e immediatamente applicabili nella loro pratica quotidiana.

La modalità RES del corso, che si terrà dal 24 al 25 ottobre 2025, offre un'opportunità unica di interazione diretta con esperti del settore, facilitando un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante. Con una durata di 8 ore, il corso è progettato per massimizzare il tempo a disposizione, combinando teoria e pratica attraverso casi studio e discussioni interattive. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le strategie più recenti per la prevenzione, la diagnosi precoce e la gestione delle malattie cardiache, assicurandosi di essere preparati a rispondere alle sfide cliniche contemporanee.

La partecipazione all'update on heart diseases 2025 non solo garantirà 8 crediti formativi, ma rappresenterà anche un passo significativo verso l'eccellenza professionale. Il corso, gratuito e accreditato, è un'opportunità da non perdere per chi desidera accrescere la propria formazione e migliorare la qualità dell'assistenza al paziente. Non lasciare che la tua pratica si fermi: iscriviti oggi e inizia a costruire un futuro più sano per i tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Aggiornare i partecipanti sulle più recenti evidenze scientifiche in ambito cardiologico, con particolare attenzione alle linee guida internazionali, ai nuovi farmaci e alle tecniche interventistiche innovative.

Competenze di Processo

L'integrazione delle nuove tecnologie digitali, l'emergere di terapie innovative (farmacologiche e interventistiche), la gestione multidisciplinare delle comorbidità e l'attenzione crescente agli aspetti di prevenzione primaria e secondaria

Competenze di Sistema

Favorire l'integrazione tra diverse figure professionali (cardiologi, medici di medicina generale, infermieri, farmacisti, tecnici di cardiologia) per ottimizzare la presa in carico del paziente e mig...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459719
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ANCE CARDIOLOGIA ITALIANA DEL TERRITORIO
ID Provider: 1244
Responsabile: ULRICO VIGANOTTI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE STRANO

CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CONGRESSUALE SALA CONFERENZE AMMINISTRAZIONE COM.LE

Indirizzo

VIA MUNICIPIO, 4

Città

FRANCAVILLA FONTANA

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ELVIRA BRUNO
  • GIUSEPPE COLONNA
  • ANTONIO D'ADAMO
  • D'ANDRIA VALENTINA D'ANDRIA
  • LEONARDO DI GREGORIO
  • ALESSANDRO DISTANTE
  • SALVATORE DISTASO
  • RINALDO GIACCARI
  • LUIGI DANTE GIUNCATO
  • MARTA LEONE
  • GIOVANNI LUZZI
  • ENNIO CARMINE PISANO'
  • GIOVANNA RODIO
  • ANTONIO SCARA'
  • LUIGI SCIARRA
  • MICHELE SCOLLETTA
  • ANDREA SPAMPINATO
  • CATERINA TRISCIOUZZI
  • GIUSEPPE TRISOLINO
  • FEDERICO ZANIN
  • ANNA PAOLA ZITO

Altri corsi RES di ANCE CARDIOLOGIA ITALIANA DEL TERRITORIO