Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Psichiatria
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Neuropsichiatria Infantile
Chirurgia Pediatrica
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Oncologia
Pediatria
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Cure Palliative
Epidemiologia
Medicina Di Comunità
Endocrinologia
Malattie Infettive
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Genetica Medica
Neurologia
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Dietista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Cardiologia
Neonatologia
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Infermiere
Infermiere
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
TERESA RITA
DOLCEAMORE
DAVIDE
LONATI
MARA
PISANI
EDUARDO
PONTICIELLO
GIOVANNA
ROMANO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
STEFANIA
ZAMPOGNA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gestione Delle Principali Emergenze Pediatriche, Dall’Epoca Neonatale All’Adolescente, Con Le Sue Fragilità; Gestione Delle Urgenze Nel Bambino Con Patologia Complessa E Del Bambino Vittima Di Violenza Sono I Grandi Capitoli Che Affronteremo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 183.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MONICA
Cognome
AROSIO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*************@BIOMEDIA.NET
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SIMEUP
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CATANZARO
Comune:
CATANZARO
Regione:
CALABRIA
Indirizzo:
VIALE EUROPA
Luogo:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANZARO “MAGNA GRAECIA”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si