Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti e fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche in termini di diagnosi e di gestione del paziente con ph1. Promuovere una gestione integrata dei pazienti affetti da iperossaluria primitiva di tipo 1.
Approfondimento
Nel contesto sanitario contemporaneo, la gestione della calcolosi renale e delle patologie correlate richiede un approccio multidisciplinare e integrato. Il corso 'uro-nefro national meet: la gestione multidisciplinare di calcolosi e ph1' si propone di affrontare in modo approfondito queste tematiche cruciali, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche quotidiane. Con una durata di 20 ore, il corso è progettato per i medici chirurghi che desiderano ampliare le loro conoscenze e migliorare le loro abilità nella gestione di questo ambito specialistico.
Il corso, che si svolgerà dal 07-03-2025 al 31-12-2025 in modalità blended, combina la formazione online con sessioni pratiche in presenza. Questo approccio innovativo consente ai partecipanti di acquisire conoscenze teoriche e applicarle direttamente in contesti clinici reali. Durante il corso, si affronteranno argomenti chiave come la diagnosi, la prevenzione e il trattamento della calcolosi, enfatizzando l'importanza della collaborazione tra diverse figure professionali, inclusi urologi, nefrologi e dietisti. La multidisciplinarità è essenziale per garantire una gestione olistica e personalizzata dei pazienti.
I 26 crediti ECM offerti rappresentano un'opportunità unica per i professionisti del settore di aggiornarsi e migliorare la propria pratica clinica. Partecipare a questo evento formativo non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo che unisce conoscenza, pratica e innovazione nella gestione della calcolosi e delle patologie affini.