Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SUMMEET SRL

URO-NEFRO NATIONAL MEET: LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DI CALCOLOSI E PH1

Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti e fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche in termini di diagnosi e di gestione del paziente con ph1. Promuovere una gestione integrata dei pazienti affetti da iperossaluria primitiva di tipo 1.


Approfondimento

Nel contesto sanitario contemporaneo, la gestione della calcolosi renale e delle patologie correlate richiede un approccio multidisciplinare e integrato. Il corso 'uro-nefro national meet: la gestione multidisciplinare di calcolosi e ph1' si propone di affrontare in modo approfondito queste tematiche cruciali, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide cliniche quotidiane. Con una durata di 20 ore, il corso è progettato per i medici chirurghi che desiderano ampliare le loro conoscenze e migliorare le loro abilità nella gestione di questo ambito specialistico.

Il corso, che si svolgerà dal 07-03-2025 al 31-12-2025 in modalità blended, combina la formazione online con sessioni pratiche in presenza. Questo approccio innovativo consente ai partecipanti di acquisire conoscenze teoriche e applicarle direttamente in contesti clinici reali. Durante il corso, si affronteranno argomenti chiave come la diagnosi, la prevenzione e il trattamento della calcolosi, enfatizzando l'importanza della collaborazione tra diverse figure professionali, inclusi urologi, nefrologi e dietisti. La multidisciplinarità è essenziale per garantire una gestione olistica e personalizzata dei pazienti.

I 26 crediti ECM offerti rappresentano un'opportunità unica per i professionisti del settore di aggiornarsi e migliorare la propria pratica clinica. Partecipare a questo evento formativo non solo arricchisce il proprio bagaglio professionale, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo che unisce conoscenza, pratica e innovazione nella gestione della calcolosi e delle patologie affini.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti e fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche in termini di diagnosi e di gestione del paziente con ph1. Promuovere una gestione integrata de...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439581
Crediti ECM: 26.00
Tipologia: BLENDED (FSC) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SUMMEET SRL
ID Provider: 604
Responsabile: MATTEO BRUNO CALVERI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 17
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 07/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICO PREZIOSO

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Nefrologia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MARCO BALLESTRI
  • CLAUDIA BENEDETTI
  • ANTONIO CELIA
  • LETTERIO D'ERRIGO
  • PIETRO MANUEL FERRARO
  • STEFANIA FERRETTI
  • ROBERTO MIANO
  • SALVATORE MICALI
  • MICHELE POTENZONI
  • ANNA MARIA SALERNO
  • DOMENICO PREZIOSO
  • GIOVANNI GAMBARO
  • CORRADO VITALE
  • DIEGO BELLINO
  • NADIA EDVIGE FOLIGNO
  • ROBERTA ZANI
  • ALESSIA GENNARINI
  • CHIARA CALETTI
  • GIANNI CARRARO
  • IRENE CAPELLI
  • MARCO BALLESTRI
  • ANDREA ANGELINI
  • LEONARDO CAROTI
  • ALBERTO MELCHIONNA
  • ANNA PAOLA MITTERHOFER
  • MARIA AMICONE
  • GIOVANNA CAPOLONGO
  • MARICA GILIBERTI
  • MARIELLA D'ALESSANDRO

Altri corsi BLENDED (FSC) (RES) di SUMMEET SRL