Generato da AI
L'uso medico della cannabis e la farmacologia del sistema endocannabinoide sono temi di crescente rilevanza nel panorama sanitario moderno. Questo corso di 10 ore offre ai professionisti della salute un'opportunità unica di approfondire le potenzialità terapeutiche della cannabis, esplorando i meccanismi d'azione del sistema endocannabinoide e le applicazioni cliniche nella pratica quotidiana. I partecipanti avranno l'occasione di analizzare studi recenti e casi clinici, comprendendo come la cannabis possa essere utilizzata in diverse patologie e come le sue proprietà possano interagire con altri farmaci e terapie.
Il corso è destinato a un ampio ventaglio di professionisti sanitari, tra cui biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici e logopedisti. Ciò garantisce un ambiente di apprendimento multidisciplinare, dove il confronto di idee e esperienze arricchisce il percorso formativo. La qualità del contenuto è garantita da un team di esperti, che forniranno informazioni aggiornate e basate su evidenze scientifiche. Ogni partecipante avrà l'opportunità di interagire attivamente, ponendo domande e discutendo le proprie esperienze cliniche relative all'uso della cannabis terapeutica.
Svolgendosi in modalità residenziale dal 10 al 11 ottobre 2025, il corso offre 7 crediti ECM, un valore aggiunto per chi desidera arricchire il proprio curriculum professionale. Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze pratiche e teoriche per integrare l'uso della cannabis nella loro pratica clinica, migliorando così la qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo innovativo percorso formativo che unisce scienza, pratica e ricerca.