Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ETRUSCA CONVENTIONS

V CONGRESSO REGIONALE FIMP UMBRIA - UN SINTOMO TANTE DIAGNOSI LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN PEDIATRIA

Generato da AI

Il v congresso regionale fimp umbria si propone come un'importante occasione di aggiornamento per i medici chirurghi, focalizzandosi su un tema cruciale in pediatria: la diagnosi differenziale. La capacità di riconoscere un sintomo e di interpretarlo correttamente può fare la differenza nella salute dei piccoli pazienti. Durante questo congresso, che si svolgerà dal 03 al 04 ottobre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le molteplici diagnosi che possono derivare da un unico sintomo, permettendo così di affinare le proprie competenze cliniche e migliorare la qualità delle cure offerte.

L'importanza della diagnosi differenziale in pediatria non può essere sottovalutata. I medici devono essere in grado di escludere una vasta gamma di patologie potenzialmente gravi e, al contempo, riconoscere condizioni comuni. Questo congresso offre un programma ricco di interventi da parte di esperti del settore, con focus specifici su casi clinici reali e discussioni interattive che stimoleranno il confronto e il dibattito tra i professionisti. La modalità RES garantisce un'esperienza immersiva e coinvolgente, fondamentale per apprendere e integrare nuove conoscenze nella pratica quotidiana.

Partecipare a questo congresso non solo fornirà 10 crediti ECM gratuiti, ma rappresenterà anche un'opportunità preziosa per costruire una rete di contatti professionali. I partecipanti avranno l'occasione di condividere esperienze e buone pratiche, contribuendo così alla crescita collettiva della comunità pediatrica. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo evento formativo di alto livello, dove l'aggiornamento scientifico si unisce alla passione per la salute dei bambini.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Le cure primarie pediatriche sono in continua evoluzione e necessitano di un costante aggiornamento sia da un punto di vista teorico sia da un punto di vista pratico. Il congresso si propone di offrire un aggiornamento su entrambi questi fronti : un percorso teorico che ha come filo conduttore la diagnosi differenziale su tematiche di frequente riscontro nella pratica ambulatoriale del pediatra di famiglia come patologie di ambito neurologico, gastroenterologico, otorino e ortopedico, e un percorso pratico che invece illustra il corretto utilizzo di alcuni strumenti di ausilio diagnostico che il pediatra può applicare nella sua attività lavorativa quotidiana.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451544
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: ETRUSCA CONVENTIONS
ID Provider: 810
Responsabile: STEFANIA MILLETTI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 03/10/2025
Data fine: 04/10/2025

Responsabili Scientifici

MADDALENA MILIONI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL BEST WESTERN QUATTRO TORRI

Indirizzo

VIA CORCIANESE 260

Città

PERUGIA

Regione

UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oftalmologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • EGIDIO BARBI
  • SANDRO BIANCHI
  • ANNA BONADIES
  • MATTEO BRAMUZZO
  • FRANCESCO CANDIO
  • MARCO CARBONE
  • CATERINA CATALPI
  • FEDERICA CELI
  • PASQUALE COMBIERATI
  • LOREDANA COSENTINO
  • RITA COZZALI
  • ARIANNA LATINI
  • MARIA GRECA MAGNOLIA
  • MICHELE MENCACCI
  • PAOLO NUCCI
  • VALERIA OTTAVIANI
  • GUIDO PENNONI
  • MAURIZIO RADICIONI
  • LAMBERTO REGGIANI
  • PIETRO SCOPPI
  • FRANCO TRABALZINI
  • STEFANIA TROIANI
  • ALBERTO VERROTTI

Altri corsi RES di ETRUSCA CONVENTIONS