Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Anestesia E Rianimazione
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIANA |
MASCIA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
CHIUMELLO |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Professionista Acquisirà Conoscenze Aggiornate Sui Criteri Clinici, Prognostici E Di Appropriatezza Che Guidano L’Accesso Alla Terapia Intensiva, Con Particolare Riferimento All’Età Biologica, Alla Fragilità, Alla Disabilità E Alle Differenze Di Genere Nella Valutazione Dei Sintomi E Della Risposta Terapeutica. Verranno Inoltre Approfonditi Gli Strumenti Di Triage E Gli Score Validati Per Il Supporto Decisionale In Ambito Intensivo.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Permetterà Di Sviluppare Competenze Operative Nell’Applicazione Dei Principi Di Proporzionalità Delle Cure, Nella Gestione Condivisa Delle Decisioni Cliniche Complesse E Nella Documentazione Del Processo Valutativo. Sarà Valorizzato L’Impiego Di Protocolli Strutturati E Di Percorsi Multidisciplinari Per L’Accesso Alle Terapie Intensive.
Acquisizione competenze di sistema
Il Partecipante Sarà In Grado Di Contribuire A Una Maggiore Equità E Trasparenza Nell’Accesso Alle Cure Intensive, Promuovendo Un Approccio Centrato Sulla Persona E Coerente Con I Principi Etici E Normativi. L’Integrazione Tra Valutazione Clinica E Competenze Comunicative Rafforzerà L’Efficacia Del Lavoro In Équipe E La Fiducia Nel Sistema Da Parte Dei Pazienti E Dei Familiari.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003