VALUTAZIONE E GESTIONE DELLA MIOPIA IN ETÀ EVOLUTIVA

Corso ECM organizzato da UNIKA RICERCA & SALUTE SRL

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La miopia è una delle patologie oculari più diffuse, specialmente in età evolutiva. Comprendere le dinamiche di questa condizione è fondamentale per gli ortottisti e gli assistenti di oftalmologia. Nel corso 'Valutazione e Gestione della Miopia in Età Evolutiva', i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche sulla valutazione e gestione della miopia, nonché delle implicazioni cliniche che essa comporta. Con un focus specifico sulla crescita e sullo sviluppo visivo dei bambini, il corso offre strategie pratiche per affrontare questa sfida sempre più rilevante nella pratica clinica.

La formazione è strutturata in un formato interattivo, che consente ai partecipanti di apprendere attraverso casi studio reali e discussioni guidate. Ogni sessione è progettata per stimolare il coinvolgimento attivo, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo. Gli esperti del settore condivideranno le loro esperienze e le best practices, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per una gestione efficace della miopia nei pazienti pediatrici.

Questo corso è particolarmente utile per tutti coloro che operano nel campo dell'ortottica e dell'assistenza oftalmologica, offrendo 4 crediti ECM e arricchendo il bagaglio formativo dei partecipanti. La partecipazione è gratuita, rendendo accessibile una formazione di alta qualità. Sfruttate questa opportunità per migliorare le vostre competenze professionali e contribuire in modo significativo alla salute visiva dei più giovani. Non perdete l'occasione di iscrivervi per il 19 settembre 2025 e dare una spinta alla vostra carriera sanitaria!

In sintesi, la valutazione e gestione della miopia in età evolutiva è un tema di grande rilevanza clinica. Non solo per la sua incidenza crescente, ma anche per le sue implicazioni sullo sviluppo globale del bambino. Partecipando a questo corso, avrete l'opportunità di essere all'avanguardia nella gestione della salute visiva pediatrica, migliorando i risultati per i vostri pazienti e contribuendo a una maggiore consapevolezza nella comunità.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 57348
Provider: UNIKA RICERCA & SALUTE SRL
ID Provider: 547
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARINELLA MUSCA

Contatti

**********

***************@UNIKACONGRESSI.COM

via cecilia gradenigo sabbadini, 31 udine, Udine, Friuli-Venezia Giulia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 50
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 19/09/2025
Data fine: 19/09/2025
Ore formative: 4.00

Professioni a cui è rivolto

  • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MIRELLA FELLETTI, ANTONIO FRATTOLILLO, SIMONETTA GEOTTI, MARTINA GHIN, RITA SILVIA GIGANTI, MAURIZIO LICATA, SARA MACOR, MARTA MAKUC, STEFANIA MATTIOZ, PAOLA MICHIELETTO, RAFFAELE PITTINO, MARIANNA PRESOTTO, MARIA LETIZIA SALVETAT, STEFANO VERGALLO

Altri corsi di UNIKA RICERCA & SALUTE SRL

PADOVA GASTROINTESTINAL HANDS-ON COURSE - UPPER GI SURGERY
13.00 Crediti RES € 200.00
Dal 25/09/2025 al 26/09/2025
13.00 ore formative
6° EDIZIONE VIDEO OCULISTICA SARDA 2025 - OFTALMOLOGIA OGGI, QUALE FUTURO DOMANI
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 03/10/2025 al 03/10/2025
6.00 ore formative
GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2025
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 31/10/2025 al 31/10/2025
6.00 ore formative
XXVI CONGRESSO NAZIONALE S.I.C.O.P
3.90 Crediti RES € 230.00
Dal 03/10/2025 al 04/10/2025
13.00 ore formative
IL PRESENTE E IL FUTURO DELLA RIGENERAZIONE TISSUTALE - PRIMA EDIZIONE
6.00 Crediti RES € 80.00
Dal 12/09/2025 al 12/09/2025
6.00 ore formative
PADOVA GASTROINTESTINAL HANDS-ON COURSE - LOWER GI SURGERY
13.00 Crediti RES € 200.00
Dal 23/09/2025 al 24/09/2025
13.00 ore formative