L’evento formativo si propone di strutturare nuove linee guida di presa in carico multidisciplinare nel nostro territorio.
Approfondimento
La valutazione multidisciplinare nel disturbo dello spettro autistico (dsa) rappresenta un approccio innovativo e fondamentale per la diagnosi e il trattamento efficace di questa condizione complessa. Negli ultimi anni, la ricerca ha sottolineato l'importanza di un intervento integrato che coinvolga diverse figure professionali, tra cui psicologi, neuropsichiatri infantili, terapisti occupazionali e logopedisti. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le nuove prospettive e metodologie di valutazione e intervento, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.
La durata del corso è di 10 ore e si svilupperà dal 26-03-2025 al 26-11-2025, con un'assegnazione di 13 crediti ECM. La formazione è gratuita e aperta a tutte le professioni sanitarie, offrendo un'ottima occasione per aggiornarsi su tematiche attuali e rilevanti nel campo della salute mentale e dello sviluppo infantile. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze teoriche, ma anche confrontarsi con esperti del settore e altri professionisti, creando sinergie e reti di collaborazione che possono rivelarsi preziose nella pratica clinica quotidiana.
La fondazione don carlo gnocchi onlus - irccs s. Maria nascente di milano è un provider di formazione riconosciuto per la sua qualità e l'eccellenza dei contenuti formativi offerti. Con anni di esperienza nella formazione sanitaria, la fondazione garantisce un approccio rigoroso e scientifico, supportato da esperti di alto livello nel settore della riabilitazione e della neuropsichiatria infantile. Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua, migliorando le proprie competenze professionali e contribuendo a un servizio sanitario più efficace e inclusivo.