Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'VENLAFAXINA A RILASCIO PROLUNGATO NEL TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE MAGGIORE E DEI DISTURBI D’ANSIA' offre un'opportunità unica per i Medici Chirurghi di approfondire le conoscenze sulla venlafaxina, un antidepressivo efficace nella gestione della depressione maggiore e dei disturbi d’ansia. La venlafaxina a rilascio prolungato rappresenta un avanzamento significativo nella terapia farmacologica, permettendo un miglior controllo dei sintomi e una riduzione degli effetti collaterali, grazie alla sua formulazione innovativa. Questo corso si propone di fornire una comprensione dettagliata delle indicazioni, delle modalità di somministrazione e delle evidenze cliniche associate a questo farmaco, contribuendo così a migliorare le competenze terapeutiche degli specialisti.
La formazione è completamente gratuita e si articola in un percorso di 3 ore di FAD (Formazione a Distanza), che permette ai partecipanti di seguire il corso secondo le proprie disponibilità, senza la necessità di spostamenti. Durante il corso, i Medici Chirurghi avranno l'opportunità di analizzare casi clinici reali, approfondire le linee guida terapeutiche e discutere le ultime evidenze scientifiche. Questo approccio pratico e interattivo è fondamentale per garantire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nella pratica clinica.
Il periodo di iscrizione va dal 01-10-2025 al 31-12-2025, offrendo ampie possibilità di partecipazione. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno 3 crediti ECM, un riconoscimento importante per la loro formazione continua. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di offrire ai tuoi pazienti un trattamento all'avanguardia per la depressione e i disturbi d’ansia. Iscriviti oggi stesso e scopri il valore della venlafaxina a rilascio prolungato nella tua pratica quotidiana.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori