Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Legale
-
Continuità Assistenziale
-
Geriatria
-
Chirurgia Pediatrica
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Medicina Di Comunità
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FAUSTO |
D'AGOSTINO |
|
ALESSIA |
MATTEI |
|
LORENZO |
SCHIAVONI |
|
DANIELE |
TUZZO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LORENZO |
SCHIAVONI |
|
DANIELE |
TUZZO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Approfondimento Principali Modalità Di Ventilazione Meccanica, Come La Ventilazione Controllata E Assistita, Attraverso Tecniche Quali Vcv (Ventilazione Controllata A Volume), Pcv (Ventilazione Controllata A Pressione), Pcv-Vg (Ventilazione Controllata A Pressione Con Volume Garantito), E Altre Varianti Come Cv, Apcv, Psv E Bipap. Verrà Poi Affrontato Il Tema Del Monitoraggio, Essenziale Per Comprendere Come I Grafici E I Dati Del Ventilatore Possano Essere Letti E Interpretati Per Garantire Che La Ventilazione Sia Efficace E Adatta Alle Necessità Del Paziente.
Acquisizione competenze di processo
Fornire Ai Professionisti Della Salute Gli Strumenti Necessari Per Offrire Un’Assistenza Ancora Più Qualificata E Mirata Ai Pazienti Ventilati. Maggiore Comprensione Delle Modalità Di Ventilazione E Una Corretta Interpretazione Dei Dati, Si Mira A Ridurre La Tempistica D’Intervento E Migliorare La Gestione Clinica, Garantendo Il Miglior Supporto Respiratorio Possibile. La Formazione Pratica, Che Va Oltre La Teoria, È Fondamentale Per Un Miglioramento Continuo Delle Capacità Operative In Situazioni Critiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003