Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE

EFFETTI PSICOFISIOLOGICI DELLA TECHNOLOGY ADDICTION

Il percorso formativo consentirà di acquisire competenze nei percorsi di prevenzione e presa in carico dei disturbi fisici, psichici e legali legati all’iperconnessione.


Approfondimento

La tecnologia ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, ma l'uso eccessivo di dispositivi digitali ha portato a un fenomeno preoccupante: la technology addiction. Questo corso approfondisce gli effetti psicofisiologici di questa dipendenza, analizzando come l'interazione costante con la tecnologia influisca sulla salute mentale e fisica degli individui. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le evidenze scientifiche e le dinamiche che sottendono alla dipendenza tecnologica, con un focus particolare sulle manifestazioni cliniche e sulle strategie di intervento.

L'assegnazione di 40.50 crediti ECM rende questo corso un'opportunità unica per tutti i professionisti del settore sanitario. Grazie a una modalità FAD (formazione a distanza) di 27 ore, i partecipanti possono accrescere le loro competenze in modo flessibile, rispettando i propri impegni lavorativi. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici per riconoscere e affrontare la technology addiction nei pazienti, migliorando così la qualità del servizio offerto.

In un'epoca in cui la salute psicologica è sempre più al centro delle attenzioni, questo corso si propone di fornire una formazione completa e aggiornata. I professionisti che completano il percorso saranno in grado di implementare strategie di prevenzione e intervento, contribuendo a una migliore comprensione e gestione della tecnologia addiction sia nella pratica clinica che nella comunità. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti dal 22/03/2025 al 31/12/2025.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Finalità del corso è offrire strumenti utili per il professionista per un’analisi delle risorse e dei danni ed effettuare invii ad hoc ad altre figure preposte al trattamento e prevenzione di eventuali patologie.

Competenze di Processo

Al fine di effettuare una migliore presa in carico, collaborazione e invio a strutture e/o altre figure professionali, saranno esposti i metodi e gli approcci dei docenti (psicologo, assistente sociale, neuropsichiatra, docente esperta, avvocato, fisioterapista, ortottico, informatico) che si occupano di problematiche disturbi psicologici, fisiologici e problemi legali legati alla technology addiction.

Competenze di Sistema

Il percorso formativo consentirà di acquisire competenze nei percorsi di prevenzione e presa in carico dei disturbi fisici, psichici e legali legati all’iperconnessione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447670
Crediti ECM: 40.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 40.00
Provider: ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE
ID Provider: 736
Responsabile: MARIA TANESE
Ore formative: 27.00
Partecipanti: 15000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/03/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ELEONORA RUSSO

PSICOLOGA/PSICOTERAPEUTA/FORMATRICE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CACAMO
  • DEBORAH FAGGELLA
  • BRIGIDA FIGLIOLIA
  • SARA MAZZEO
  • ELEONORA RUSSO

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE