Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
• per applicare tecniche sicure e aggiornate per il prelievo ematico periferico e capillare, raccolta e trasporto dei campioni ematici ed errori correlati al prelievo e al paziente • per eseguire la procedura di venipuntura, incluse le tecniche di disinfezione • per la scelta del sito di puntura, nei vari scenari che si possono presentare • per l’utilizzo degli aghi e dei sistemi di raccolta di campioni del sangue
• per adottare precauzioni per il rischio biologico e per l’impatto bio-emotivo sul paziente • per la gestione degli accessi vascolari centrali e periferici • per la riduzione del rischio di complicanze e infezioni
• comprendere gli aspetti medico-legali legati a queste procedure
| N° Ministeriale: | 459654 |
| Crediti ECM: | 36.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 38.00 |
| Provider: | ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE |
| ID Provider: | 736 |
| Responsabile: | MARIA TANESE |
| Ore formative: | 24.00 |
| Partecipanti: | 2000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 30/08/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
INFERMIERE FORMATORE ESPERTO ACCESSI VASCOLARI
TSLB FORMATORE ESPERTO