Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE

PRELIEVI EMATICI E GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI CENTRALI E PERIFERICI: ASPETTI TECNICI, CLINICI E MEDICO-LEGALI

• comprendere gli aspetti medico-legali legati a queste procedure


Approfondimento

Nel contesto sanitario contemporaneo, la competenza nella gestione dei prelievi ematici e degli accessi vascolari rappresenta un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e l'efficacia delle cure. Il corso 'prelievi ematici e gestione degli accessi vascolari centrali e periferici: aspetti tecnici, clinici e medico-legali' approfondisce queste tematiche, fornendo ai professionisti sanitari le conoscenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in modo competente e responsabile. I partecipanti apprenderanno non solo le tecniche di prelievo e gestione degli accessi, ma anche i relativi aspetti legali e clinici, fondamentali per un approccio multidisciplinare e sicuro alla pratica clinica.

Grazie alla modalità FAD (formazione a distanza), questo corso consente ai professionisti di studiare secondo il proprio ritmo, senza compromettere le proprie responsabilità quotidiane. Con una durata di 24 ore e l'attribuzione di 36 crediti formativi, il corso si svolgerà dal 30-08-2025 al 31-12-2025. Questa flessibilità rende il corso accessibile a figure professionali come infermieri, biologi, medici chirurghi, e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria, tra gli altri, permettendo a ciascun partecipante di integrare le nuove conoscenze nella propria pratica clinica.

La qualità del provider, l'associazione ricerca e formazione, è riconosciuta nel panorama della formazione sanitaria. Con un focus particolare sull'innovazione e l'eccellenza formativa, il provider offre corsi all'avanguardia, garantendo contenuti aggiornati e pertinenti. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Investire nella formazione continua è fondamentale per ogni professionista sanitario, e questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per affinare le proprie competenze e garantire un'assistenza di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

• per applicare tecniche sicure e aggiornate per il prelievo ematico periferico e capillare, raccolta e trasporto dei campioni ematici ed errori correlati al prelievo e al paziente • per eseguire la procedura di venipuntura, incluse le tecniche di disinfezione • per la scelta del sito di puntura, nei vari scenari che si possono presentare • per l’utilizzo degli aghi e dei sistemi di raccolta di campioni del sangue

Competenze di Processo

• per adottare precauzioni per il rischio biologico e per l’impatto bio-emotivo sul paziente • per la gestione degli accessi vascolari centrali e periferici • per la riduzione del rischio di complicanze e infezioni

Competenze di Sistema

• comprendere gli aspetti medico-legali legati a queste procedure

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459654
Crediti ECM: 36.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 38.00
Provider: ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE
ID Provider: 736
Responsabile: MARIA TANESE
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/08/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO GALLO

INFERMIERE FORMATORE ESPERTO ACCESSI VASCOLARI

ANNA PAVONE

TSLB FORMATORE ESPERTO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Ematologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Odontoiatria
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MICHELE DESIMONE
  • ANGELO GALLO
  • ANNA MARIA ISDRAELE-ROMANO
  • ANNA PAVONE
  • ANTONIO POLO
  • ANTONIO CLAUDIO STELLA

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE RICERCA E FORMAZIONE