Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'VERDE E SALUTE: EVIDENZE E AZIONI PER LE CITTÀ DI MEDIE DIMENSIONI' si propone di esplorare l'importanza del verde urbano nella promozione della salute pubblica. In un contesto in cui le città di medie dimensioni affrontano sfide crescenti legate all'inquinamento, al benessere psicologico e alla qualità della vita, è fondamentale comprendere come gli spazi verdi possano fungere da catalizzatori per migliorare la salute della popolazione. Attraverso l'analisi di evidenze scientifiche e pratiche concrete, i partecipanti acquisiranno competenze utili per integrare il verde nella pianificazione urbana e nei programmi di salute pubblica.
Questo corso, della durata di 4 ore, è destinato a professionisti della salute come biologi, medici chirurghi e psicologi, e offre 6 crediti ECM. Non solo si approfondiranno le evidenze scientifiche che supportano il legame tra spazi verdi e salute, ma si discuteranno anche azioni pratiche che i partecipanti possono implementare nei loro contesti lavorativi. L'obiettivo è fornire strumenti concreti per promuovere politiche di salute pubblica che considerino il verde come un elemento cruciale per il benessere della comunità.
La partecipazione è gratuita e il corso si svolgerà in modalità FAD il 30-10-2025. Iscriviti per scoprire come le aree verdi possano migliorare la qualità dell'aria, ridurre lo stress e favorire l'attività fisica. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e contribuire attivamente alla salute delle città in cui operi. La tua partecipazione potrà fare la differenza per il benessere della comunità e per il futuro delle nostre città.
In un'epoca in cui la salute mentale e fisica è più a rischio che mai, il corso offre risorse preziose per affrontare le sfide contemporanee. Attraverso un approccio multidisciplinare, i professionisti della salute saranno in grado di collaborare efficacemente per creare ambienti urbani più salubri e sostenibili. Unisciti a noi per diventare parte della soluzione e contribuire a costruire città più verdi e più sane.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori