VI CONVEGNO IAGSA:LA SINDROME DI AICARDI-GOUTIERES 25 ANNI DOPO: DALLA GENETICA ALLA TERAPIA

Corso ECM organizzato da PTS SRL

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il VI Convegno IAGSA è un evento imperdibile per i professionisti della salute e della neuropsicomotricità, dedicato alla sindrome di Aicardi-Goutières, una patologia rara che può avere un impatto significativo sullo sviluppo neurologico e psichico dei pazienti. Questo convegno offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze relative a questa sindrome, che è spesso misconosciuta, e per comprendere le ultime ricerche e le migliori pratiche cliniche. Con un focus specifico su diagnosi, trattamento e gestione dei pazienti, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche utili nella loro pratica quotidiana.

Dal 11 al 12 settembre 2025, i professionisti del settore sanitario si riuniranno per condividere esperienze, casi clinici e approcci innovativi al trattamento della sindrome di Aicardi-Goutières. Il convegno non solo permetterà di apprendere da esperti del settore, ma anche di instaurare un dialogo fruttuoso tra diverse figure professionali, come medici chirurghi, fisioterapisti, logopedisti e biologi. Questo scambio di idee stimolerà un confronto multidisciplinare, fondamentale per una gestione integrata dei pazienti affetti da questa sindrome.

Partecipare al VI Convegno IAGSA rappresenta un'opportunità formativa significativa, non solo per l'acquisizione di 14 crediti ECM gratuiti, ma anche per il miglioramento delle competenze cliniche. La qualità dei relatori e dei materiali presentati è garantita da un rigoroso processo di selezione, che assicura che solo le informazioni più aggiornate e rilevanti vengano condivise. Questo convegno è, dunque, un'occasione da non perdere per tutti i professionisti sanitari interessati a espandere le proprie conoscenze sulla sindrome di Aicardi-Goutières e a migliorare l'assistenza ai loro pazienti.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 57573
Provider: PTS SRL
ID Provider: 1293
Crediti ECM: 9.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

DANIELA SCIARRA

Contatti

**********

***************@PTSROMA.IT

via gezio calini, 30, Brescia, Lombardia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/09/2025
Data fine: 12/09/2025
Ore formative: 14.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ROBERTA BATTINI, ENRICO BERTINI, RENATO BORGATTI, DANIELA BOSISIO, MARIANNA BUGIANI, NADIA CAIRATI, GIUSI CALANDRINO, STEPHANA CARELLI, MARCO CATTALINI, ANNA CAVALLINI, CRISTINA CEREDA, ANTONELLA COSTANTINO, YANICK CROW, SILVIA FACCIOLI, ELISA MARIA FAZZI, JESSICA GALLI, JESSICA GARAU, FRANCESCO GAVAZZI, SILVIA GILIANI, ANNA KAJASTE-RUDNITSKI, NICOLA LIBONI, ERIKA LOI, ALESSANDRO MICHIENZI, ALYSSON RENATO MUOTRI, FRANCESCO NICITA, IVANA OLIVIERI, SIMONA ORCESI, PAOLO OTTOLINA, ANNA PICHIECCHIO, PAOLA PONZANA, ANNALISA SCOPINARO, ALESSANDRA TESSER, DAVIDE TONDUTI, CARLA UGGETTI, ADELINE VANDERVER, PIERANGELO VEGGIOTTI

Altri corsi di PTS SRL

8° CORSO RESIDENZIALE EEG E POTENZIALI EVOCATI
50.00 Crediti RES € 1300.00
Dal 03/11/2025 al 08/11/2025
47.00 ore formative
3° CORSO RESIDENZIALE TEORICO-PRATICO DI NEUROFISIOLOGIA CLINICA: VERONA INCONTRA LA NEUROFISIOLOGIA
50.00 Crediti RES € 1708.00
Dal 17/11/2025 al 22/11/2025
50.00 ore formative
EPI-CO – EPILEPSY CONNECTIONS 2025 NUOVE SFIDE NELLA GESTIONE DELL’EPILESSIA FOCALE NON CONTROLLATA
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 11/10/2025 al 11/10/2025
6.00 ore formative
LA TERAPIA FARMACOLOGICA DELLE EPILESSIE – 2° EDIZIONE
15.00 Crediti RES € 80.00
Dal 24/11/2025 al 25/11/2025
15.00 ore formative
RIUNIONE ANNUALE LICE LAZIO - ABRUZZO. RUOLO DELL'EEG NELLA PRATICA CLINICA IN EPILESSIA
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 07/11/2025 al 07/11/2025
6.00 ore formative