Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SMM SRL

VIAGGIO NELL’INTERFACCIA VITREORETINICA: DALLA CLINICA ALLA RICERCA. UN PERCORSO DIDATTICO INNOVATIVO E INTERATTIVO

Generato da AI

Il corso 'viaggio nell’interfaccia vitreoretinica: dalla clinica alla ricerca' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica e nella ricerca. L'interfaccia vitreoretinica rappresenta un'area cruciale per la diagnosi e il trattamento di patologie oculari complesse. Questo viaggio didattico innovativo e interattivo si propone di esplorare le più recenti scoperte e le tecniche emergenti, fornendo un'esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante.

Con una durata di 5 ore e un accredito di 7.50 crediti ECM, il corso si svolgerà in modalità FAD dal 10 luglio 2025 al 31 dicembre 2025. Durante questo periodo, i partecipanti avranno accesso a materiali didattici interattivi che favoriranno un apprendimento attivo e pratico. La formazione si concentrerà su aspetti clinici e di ricerca, facilitando la comprensione di come le nuove tecnologie e i progressi scientifici possano influenzare le pratiche quotidiane in oftalmologia.

Partecipare a questo corso non solo migliorerà le competenze cliniche dei medici chirurghi, ma contribuirà anche a una maggiore consapevolezza delle sfide e delle opportunità nel campo della vitreoretinica. Con un approccio orientato alla ricerca e all'innovazione, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di discutere casi clinici reali, rendendo l'esperienza formativa estremamente preziosa e rilevante per la loro professione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La FAD "viaggio nell’interfaccia vitreoretinica: dalla clinica alla ricerca" propone un aggiornamento innovativo e interattivo sui principali aspetti clinici e di ricerca legati all’interfaccia vitreoretinica. L'evento si aprirà con un appuntamento live il 10 luglio 2025 alle 18:30, seguito da approfondimenti disponibili on demand fino al 31 dicembre 2025

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453117
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: SMM SRL
ID Provider: 5129
Responsabile: ANNA GALLICCHIO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIO ROMANO

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oftalmologia
Elenco dei docenti
  • CLAUDIO BUCOLO
  • MARIANTONIA FERRARA
  • ANDREA GOVETTO
  • MARIO ROMANO

Altri corsi FAD di SMM SRL