Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SMM SRL

VIII CONGRESSO NAZIONALE MEDICINA DELLO SPORT. MAGNA GRECIA E ANASMES

Da quanto enunciato si evince l’importanza di partecipare ad un evento formativo finalizzato a divulgare le novità terapeutiche, fiduciosi che l’iniziativa rappresenterà un momento formativo importante per i discenti arricchendone il bagaglio professionale.


Approfondimento

Il viii congresso nazionale medicina dello sport, intitolato 'magna grecia e anasmes', rappresenta un'opportunità unica per approfondire le più recenti innovazioni e pratiche nel campo della medicina sportiva. Questo evento, che si terrà il 18-10-2025, è progettato per professionisti del settore sanitario, tra cui medici chirurghi, fisioterapisti, dietisti e psicologi. L'obiettivo principale è quello di fornire una piattaforma per la condivisione di conoscenze e esperienze, fondamentali per migliorare la salute e il benessere degli atleti e della popolazione attiva.

Il congresso si concentrerà su temi cruciali come la prevenzione degli infortuni, la gestione della salute mentale nello sport e le più recenti scoperte scientifiche nel campo della nutrizione sportiva. Attraverso una serie di relazioni di esperti di fama mondiale e workshop interattivi, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche e teoriche che potranno applicare direttamente nella loro pratica clinica. La qualità dei relatori e dei contenuti formativi è garantita da un rigido processo di selezione, assicurando che ogni partecipante possa trarre il massimo beneficio dall'evento.

Partecipare a questo congresso non solo permetterà di ottenere 10 crediti ECM, ma fornirà anche un'importante opportunità di networking con colleghi e specialisti del settore. Essere aggiornati sulle ultime tendenze e pratiche nella medicina dello sport è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo di grande valore; la registrazione è gratuita ma i posti sono limitati. Assicurati di riservare il tuo posto oggi stesso per un'informazione professionale che farà la differenza nella tua carriera.

Il congresso si svolgerà in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra partecipanti e relatori. La location, che sarà annunciata prossimamente, è stata scelta per garantire un ambiente stimolante e favorevole all'apprendimento. Che tu sia un biologo, un chimico, un tecnico sanitario di radiologia o un infermiere, questo congresso è l'occasione ideale per migliorare le tue competenze e contribuire al futuro della medicina dello sport.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Studi recenti hanno messo in evidenza i benefici dello sport nella prevenzione dell'alzheimer e di altre malattie neurodegenerative. Difatti, l'attività sportiva riduce lo stress, l'ansia e la depressione, migliora l'umore, favorisce il sonno, il rilassamento e rafforza l'autostima. Inoltre, migliora l'accettazione della disabilità e favorisce il regolare sviluppo psicofisico nell'età pediatrica

Competenze di Processo

La scienza in particolare si è sempre interessata all'attività sportiva, poichè essa offre l'opportunità di studiare il comportamento dell'uomo in situazioni limite coinvolgendo sulle performance diverse discipline: la dietetica, la cardiologia, l'ortopedia, la traumatologia, la fisiatria, la psicologia, la bioingegneria, ma anche la sociologia e la criminologia.

Competenze di Sistema

Da quanto enunciato si evince l’importanza di partecipare ad un evento formativo finalizzato a divulgare le novità terapeutiche, fiduciosi che l’iniziativa rappresenterà un momento formativo imp...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461925
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SMM SRL
ID Provider: 5129
Responsabile: GIULIA MARINA PERRONE
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

RAFFAELLA FRASCELLA

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CIRCOLO UFFICIALI DELLA MARINA MILITARE

Indirizzo

PIAZZA KENNEDY, 4

Città

TARANTO

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Chimica
  • • Fisioterapista
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ANTONIO ALOISI
  • ANTONIO CARPENTIERI
  • ANIELLO CORTESE
  • CARMELITA DELLA PENNA
  • STEFANIA D'EREDITÀ
  • ELEONORA DEVANGELO
  • MARCO TULLIO DI CLEMENTE
  • GIORGIO FELZANI
  • LEVINO FLACCO
  • VINCENZO LAULETTA
  • FRANCESCO MARIA MANOZZI
  • PIETRO MERO
  • MASSIMO ORLANDO
  • GIUSEPPE ADEO OSTILLO
  • GIAMPAOLO PALUMBO
  • LUCIANA SABATINO
  • ALFREDO SCARDICCHIO
  • ALESSANDRA STANCA
  • MARIA LUIGIA TRITTO
  • FULVIO VITALE
  • DONATELLA ZOLLINO

Altri corsi RES di SMM SRL