Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INMP - ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTÀ

VIOLENZA DI GENERE: EMERSIONE, CONTRASTO E PREVENZIONE. UN APPROCCIO CULTURALMENTE SENSIBILE

Generato da AI

La violenza di genere rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un problema di salute pubblica che richiede un intervento immediato e strategico. Questo corso, 'violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile', si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per riconoscere e intervenire in situazioni di violenza di genere. Attraverso un approccio multidisciplinare e culturalmente sensibile, il programma mira a formare operatori sanitari in grado di gestire queste tematiche complesse, facilitando l'emersione di casi latenti e promuovendo strategie di prevenzione efficaci.

Durante le 5 ore di formazione FAD, i partecipanti esploreranno le dinamiche sociali e culturali che alimentano la violenza di genere, apprenderanno a identificare segnali di allerta e a comunicare in modo empatico con le vittime. Il corso include anche sessioni pratiche e studi di caso per garantire un'applicazione immediata delle conoscenze acquisite. Con 9 crediti ECM, questo percorso formativo è un'opportunità imperdibile per chi desidera arricchire il proprio bagaglio professionale e contribuire attivamente alla lotta contro la violenza di genere.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-09-2025 al 31-12-2025, garantendo una flessibilità ottimale per gli operatori sanitari. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le professioni, rendendo questo corso un'opzione accessibile e preziosa per il potenziamento delle competenze in un'area cruciale della salute pubblica. Non perdere l'occasione di essere parte del cambiamento: iscriviti ora e diventa un agente di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Questo evento virtuale si propone come un'occasione cruciale per il confronto tra esperti di patologia oncologica. Sarà un forum dedicato all'applicazione in pratica clinica delle più recenti evidenze scientifiche sul trattamento del carcinoma del colon-retto avanzato, con un'attenzione particolare all'impatto della caratterizzazione biomolecolare sulle scelte terapeutiche. Un focus specifico sarà posto sulla pratica clinica, attraverso la discussione e il confronto su esperienze di pratica clinica. L'interazione tra i professionisti del settore è essenziale per: * identificare approcci condivisi nelle situazioni cliniche più complesse e sfidanti che si affrontano quotidianamente

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461291
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INMP - ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTÀ
ID Provider: 410
Responsabile: MATTEO BELLOMI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 90
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO PASSARDI

ONCOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • SELMA AHCENE-DJBALLAH
  • GIULIA AIRO'
  • FRANCESCO BLOISE
  • MARCO BRUGIA
  • VALENTINA FANOTTO
  • ROBERTO MORETTO
  • ELENA ONGARO
  • ALESSANDRO PASSARDI
  • ALESSANDRO PASSARDI
  • MARGHERITA RATTI
  • FRANCESCA SIMIONATO