Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La violenza di genere è un fenomeno complesso e diffuso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, eppure rimane spesso silenzioso e nascosto. Questo corso, intitolato 'Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile', si propone di approfondire le dinamiche e le manifestazioni della violenza di genere, fornendo strumenti concreti per la sua identificazione e gestione. Attraverso un approccio culturalmente sensibile, i partecipanti saranno in grado di riconoscere le specificità delle diverse culture e come queste influenzino le esperienze di violenza, promuovendo una maggiore consapevolezza e competenza nelle pratiche professionali.
Il corso, della durata di 5 ore e accreditato con 9 crediti ECM, si rivolge a tutte le professioni sanitarie e sociali, garantendo una formazione accessibile e gratuita dal 01-09-2025 al 31-12-2025. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno casi studio, metodologie di intervento e strategie di prevenzione, arricchendo il loro bagaglio professionale e migliorando la qualità dell'assistenza fornita. La formazione si focalizzerà non solo sull'emersione della violenza, ma anche su come contrastarla efficacemente, garantendo che le vittime ricevano il supporto necessario.
L'INMP, Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà, è un provider di eccellenza nel campo della formazione sanitaria. Con una comprovata esperienza nella formazione su temi cruciali e sensibili, l'INMP offre corsi progettati da esperti del settore, garantendo contenuti aggiornati e pratiche basate su evidenze. Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità unica per tutti i professionisti che desiderano migliorare la loro capacità di affrontare e prevenire la violenza di genere, contribuendo a una società più giusta e inclusiva.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori