Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da TAGES SRL

VIOLENZA DOMESTICA: DIFFUSIONE, CAUSE E FATTORI PREDISPONENTI. IL TRATTAMENTO DELL’AUTORE DI VIOLENZA DOMESTICA

Generato da AI

La violenza domestica è un fenomeno complesso e devastante, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questo corso si propone di analizzare in profondità la diffusione, le cause e i fattori predisponenti di tale violenza, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per identificare e intervenire in modo efficace. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso offre un quadro chiaro e dettagliato delle dinamiche relazionali e sociali che portano alla violenza domestica, permettendo ai partecipanti di comprendere meglio questo grave problema sociale.

Il corso è strutturato per un totale di 15 ore di formazione a distanza (FAD), suddiviso in moduli che affrontano temi cruciali come la psicologia dell'autore di violenza, le conseguenze sulla vittima, e le strategie di intervento. I partecipanti, tra cui medici chirurghi e psicologi, apprenderanno come riconoscere i segnali di allerta e come fornire un supporto adeguato alle vittime. Il trattamento dell'autore di violenza domestica è un aspetto fondamentale, e il corso offre strumenti pratici e teorici per affrontare queste situazioni delicate in modo professionale e competente.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 26-05-2025 al 31-12-2025, e al termine della formazione, i partecipanti riceveranno 15 crediti ECM, riconoscendo così il valore dell'apprendimento. Con un prezzo di €130.00, questa opportunità rappresenta un investimento essenziale per chi opera nel campo della salute mentale e della medicina, contribuendo non solo alla crescita professionale, ma anche al miglioramento della qualità dei servizi offerti ai pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire un tema tanto rilevante con un percorso formativo di alta qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’obiettivo del corso è di consentire ai professionisti del settore di: 1. Effettuare un’accurata formulazione del caso 2. Acquisizioni di strumenti teorici e pratici per trattare in modo integrato ed efficace i pazienti vittime di violenza domestica 3. Fornire strumenti per guidare l’intervento e usare un repertorio ampio di tecniche esperienziali

Competenze di Processo

Saranno descritte: 1. Tipologie e prevalenza della violenza e la direzionalità della violenza 2. La cornice giudiziaria 3. Le teorie e cause della violenza domestica (approccio socio/culturale femminista, teoria della trasmissione intergenerazionale della violenza, psicopatologia e antisocialità) 4. I trattamenti validati empiricamente (tipo di offenders, fattori di rischio e predisposti)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452548
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 130.00
Provider: TAGES SRL
ID Provider: 6839
Responsabile: GINEVRA OLIVA
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/05/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

RAFFAELE POPOLO

MEDICO-PSICHIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FAD di TAGES SRL